
Una tela conservata nel nord della Francia si rivela opera della grande pittrice del tardo Cinquecento: una scoperta che rinnova l’interesse per la figura dell’artista…

La Fondazione, istituita nel 1956 e impegnata in attività di ricerca e valorizzazione del proprio patrimonio artistico, opera a Palazzo Caetani, dove lo scorso ottobre…

C’è un italiano, un carattere italico che potrebbe sembrare pericolosamente imparentato con l’autocommiserazione. Ma è ben altra cosa. È una propensione al guizzo, al colpo…

Percorsi insoliti di artisti poco noti al grande pubblico. Per percorrere le strade che hanno portato la “maniera” italiana alla conquista dell’Europa all’inizio del Cinquecento.…