La cronaca è più o meno questa. Tre anni dopo la costruzione del grattacielo The Shard, La scheggia, inaugurato a luglio del 2012 in sostituzione…
Era una “farmacia”, luogo normalmente alquanto ostile perché legato all’idea di malattia: eppure c’era gente pronta a fare carte false per entrarci. Già, perche la…
Concluse le celebrazioni per il centenario della nascita, culminate lo scorso anno con la grande retrospettiva al Guggenheim Museum di New York, anche il mercato…
Il risultato complessivo non è stato propriamente esaltante, con un totale di 24,5 milioni di sterline, appena inferiore alle stime minime pre-asta. Eppure la vendita…
Saranno l’architetto danese Bjarke Ingels e il suo studio BIG a progettare l’annuale Serpentine Gallery…
A lungo considerata tra le migliori gallerie italiane in assoluto, Massimo De Carlo Gallery di Milano ha avuto un boost non indifferente dopo l’apertura dello…
Cinque le opere ripensate per gli spazi londinesi con evidenti richiami all’Arte Povera e Concettuale, alcune create ex novo come 1990 (anno che segna l’inizia…