libri

È uscita una particolare biografia sul mitico artista Gianfranco Baruchello

Una confessione pubblica e un involontario happening biografico. Attraverso un “protocollo” che guarda all’arte di Gianfranco Baruchello. Il nuovo libro di Pablo Echaurren

L’architettura di Rem Koolhaas, al di là del bene e del male 

A cinquant’anni dalla fondazione dello studio OMA, Rem Koolhaas si conferma tra gli architetti più influenti e divisivi della sua generazione. Vincitore del Pritzker Architecture…

Fotografia come vita. 5 libri freschi di stampa o di ristampa 

La fotografia è protagonista dei nuovi titoli proposti dalle case editrici Skira e Johan &…

Sei nuovi libri per orientarsi tra arte, corpo e società contemporanea

Arte che si interroga sui corpi, paesaggio caratteristico delle isole e regole “invisibili” del saper…

Un nuovo libro racconta la storia dell’arte in modo estremamente personale

Nel suo nuovo libro Museo di sabbia, Giovanna Di Marco affronta l’arte non da storica ma da narratrice, mescolando memoria, riflessione e finzione

I dimenticati dell’arte. L’incredibile storia letteraria di Alessandro Spina

Nato a Bengasi, naturalizzato italiano, con una importante vicenda imprenditoriale alle spalle: la storia dell’autore dimenticato che scriveva per amore della verità

Il libro sulle architetture dello studio Peluffo & Partners, tra spazio, corpi e figure 

Autore con l’architetto Gianluca Peluffo del recente volume “Spazio, Corpi, Figure. Peluffo & Partners”, il…

Novità in libreria: 7 nuovi libri da scoprire tra storia dell’arte e urgenze del presente 

Tra saggi, cataloghi e memoir, i volumi appena usciti in libreria attraversano epoche, linguaggi e…

Un nuovo libro per scoprire i capolavori di Artemisia Gentileschi

Muovendosi tra filosofia, letteratura e storia dell’arte, Salvatore Tedesco rilegge la figura della pittrice seicentesca, descrivendola come una presenza ancora attiva nella nostra realtà e…

Una storica dell’arte italiana ha scritto un libro sull’intelligenza artificiale

Dopo aver esplorato digitale e realtà virtuale da diversi punti di vista, Valentina Tanni nel suo ultimo libro: “Conversazioni con la macchina”, affronta il rapporto…

La moda punta su fanzine, riviste e libri. Obiettivo? Fare cultura

Uno dei più importanti business odierni si racconta attraverso la comunicazione cartacea: dalle fanzine alle…

“Design della Cura”: in un libro la filosofia del progettare per la cultura

L’esperienza di Rampello & Partners, studio che sta dietro a grandi progetti culturali, diventa un…