libri

Un nuovo libro spiega perché usare la ceramica in architettura è intelligente

Attraverso le architetture dello studio diretto da Alfonso Femia, la ceramica torna a rivelare le sue capacità espressive. A darne testimonianza è un libro in…

Parlano come noi ma non sono noi: le IA nel nuovo libro di Guido Vetere

Tra filosofia del linguaggio e attualità digitale, semiotica e cultura popolare, Guido Vetere ci offre uno strumento critico per convivere con intelligenze aliene come quelle…

Libri-oggetto: viaggio tra 10 nuove uscite che trasformano le immagini in esperienze da sfogliare

Moda, fotografia, grafica e memoria, ecco una selezione di 10 volumi in cui immagini e…

41 vite stravaganti di architetti. Ritratti tra biografia e recensione 

Architetti eccentrici, dimenticati o elusivi: con ironia e rigore, lo storico dell’architettura Manuel Orazi racconta…

I dimenticati dell’arte. La storia irregolare del giornalista Gian Carlo Fusco 

Pugile, buttafuori, ballerino di tiptap, radiotelegrafista, giornalista, attore, scrittore. Fusco ha attraversato mille vite. Un libro di Raffaele Capparelli oggi ne racconta la complessa personalità

Postumi di Poesia. Le vite dei poeti raccontate nel libro di Paolo Agrati

Pubblicato da Neo Edizioni, nasce da un podcast e a novembre diventerà uno spettacolo prodotto dalla Fondazione Solares e dal Teatro delle Briciole di Parma.…

In Veneto un fotografo e uno scrittore raccontano la montagna attraverso un progetto itinerante

Si configura come un dispositivo critico per rimettere al centro il paesaggio come bene comune,…

Donne e videogiochi sono tutt’altro che lontani. Due libri affrontano il tema

Quando si parla di videogiochi, spesso il pubblico femminile viene automaticamente escluso. VI consigliamo due…

Un astrofisico e un’artista hanno scritto un libro insieme. Ecco cosa ne è uscito

Kip Thorne, Premio Nobel nel 2017 per la scoperta delle onde gravitazionali, ha un approccio alla scienza che unisce creatività e rigore. Assieme all'artista Lia…

Una storia di danza e realizzazione femminile nel nuovo libro di Chiara Mezzalama. L’intervista

Si svolge su più livelli temporali e tra la California borghese degli Anni Cinquanta, la New York progressista e sgangherata degli Anni Sessanta e la…

Libri d’estate. I consigli di Artribune per le letture sotto l’ombrellone  

Arte, diaspora, filosofia, scienza, fotografia: ce ne è per tutti i lettori. Dodici libri da…

Esce un nuovo libro che s’interroga sulla natura stessa del design 

Il design di Giovanni Innella è al centro di un nuovo libro firmato insieme a…