
Settant’anni di programmazione Rai raccontano il ruolo della donna, tra sfruttamento, evoluzione, emancipazione, educazione e battaglie. Un libro analizza il ruolo della televisione in questo…

Un ritratto inedito sulla vita e sull’opera di un artista schivo e solitario ma non isolato. Prezioso strumento di studio per approfondire la poetica del…

Con un ricco apparato di riferimenti filosofici e storici, “La Pittura provvisoria” di Raphael Rubinstein…

Sarà in libreria, a partire dal 21 febbraio, il nuovo libro di Aldo Premoli, edito da Castelvecchi nella collana Fuoriuscita. Una indagine sulla relazione tra…

Dopo l’esordio nel 1985, “Narratology in practice” della studiosa olandese viene tradotto in italiano per una disamina della narratologia che, come mostrano introduzione e casa…

Questa storia comincia a Bari nel 1984 alla Pinacoteca Provinciale, con un progetto ideato e curato da Luigi Ghirri, Gianni Leone, Enzo Velati e Pina…

Il volume “MADBAR, Madrid e Barcellona: progetti, teorie, immagini” apre una finestra sullo scenario architettonico contemporaneo delle due principali città spagnole. Con l’apporto critico di…