Gli ambienti politici in cui si tende a incasellare Luca Nannipieri - quando non lo si bolla sbrigativamente come “polemista” - sono quelli di una…
Nell’epoca dei nativi digitali, bambini e ragazzini che l’alfabeto informatico hanno iniziato a masticarlo quasi insieme a quello della lingua propria, il ruolo dei libri…
Nei primi giorni dell’anno, su Artribune abbiamo pubblicato una dibattutissima (in redazione e coi lettori)…
Abbiamo incontrato Marco Meneguzzo durante la presentazione del suo libro Breve storia della globalizzazione in arte (e delle sue conseguenze), ospitata presso la Galleria Studio…
Un libro recente edito da Postmedia si muove fra analogia, metafora, modelli e montaggio. Un invito a imparare alcune “regole” per meglio fuggire dalle costrizioni.
Esordio narrativo per il bolognese Tommaso G.M. Nicolao. Obiettivo del romanzo non è fare sociologia…
“Il bello, il buono e il cattivo”, libro di Demetrio Paparoni recentemente uscito per Ponte alle Grazie, è costruito attorno a un’idea precisa: non possiamo…
Dove stanno andando l’arte, l’estetica, il gusto del contemporaneo? Come stiamo vivendo questo inizio di secolo e di millennio, dal punto di vista della comunicazione,…