architettura

Da Italo Rota a Mario Cucinella, l’architettura alle prese con l’ambito turistico-ricettivo. Premiata a Ischia…

Se c’è un comparto dell’attività architettonica che sicuramente non ha conosciuto flessioni di nessun genere, è quello turistico-ricettivo, con nuove strutture e complessi che spesso…

Un racconto fatto giardino

Borges rivive a Venezia. A venticinque anni dalla morte del grande scrittore argentino, la Fundación Internacional Jorge Luis Borges e la Fondazione Giorgio Cini ricostruiscono…

Architettura e città, in poche parole chiave. A Firenze il ciclo di incontri Pensare spazi contemporanei

Aggiornare il senso delle parole che ruotano intorno all’idea di architettura e di città. Perché…

Che fare per rendere accettabile un inceneritore? Bjarke Ingels ne fa una delle sue, e a Copenaghen ci mette sopra una pista da sci

Dalle nostre parti il dibattito l’aveva aperto l’eccentrico ed imprevedibile sindaco di Salerno‎ Vincenzo De Luca, volando fino a Los Angeles per incaricare nientemeno che…

E non si dica che l’architettura italiana non gira il mondo. Lo studio romano Nicoletti arriva fino in Malesia, con una archi-cipolla…

Ci troviamo a Kuala Lumpur, in Malesia, luogo sufficientemente esotico per ospitare esperimenti creativi di discreto livello: capsule architettoniche dallo spiccato orientamento organico, denominate appunto…

Architettura domani (facciamo dopodomani!)

Vi è una città in Europa dove, oggi, contemporaneamente, in vari progetti stanno lavorando Renzo…

La Cattedrale del Mare. Fra carcasse post industriali e scheletri navali, Glasgow risorge col Riverside Museum di Zaha Hadid

Uno spazio ovviamente fluido, quasi un susseguirsi di onde increspate o di layers sovrapposti che generano una lunga copertura ondulata di zinco. Sorge a Glasgow,…

Come ti studio la casa ideale per uno studente. È pratico ed elegante il LAN style parigino

Tre blocchi scuri allineati lungo la strada, nel corner tra Rue Philippe de Girard e Rue Pajol, nel diciottesimo arrondissement.  Tre residenze per studenti progettate…

È ottima, la Qualità Italia in architettura in mostra al Maxxi. Peccato che i progetti rimangano soltanto sulla carta…

L’Italia è il Paese dei buoni propositi, delle belle parole. Ma soprattutto delle aspettative disattese.…

Ma avete idea di quanti giovani studi di architettura ci sono a Roma? Ve lo dice il Maxxi, sulle colline di Piazza Boetti

Belle, le colline dell’installazione di YAP MAXXI, ma a che servono? Non sarà il solito…