architettura
Quanta arte contemporanea c’è nella Biennale di Architettura? A guardare bene, un bel po’: da Thomas Demand a Olafur Eliasson, fino all’immancabile Ai Weiwei. Ecco…
Conoscere l’architettura contemporanea e il patrimonio proprio di ogni singola nazione, e i più recenti progetti e le innovazioni provenienti da tutto il mondo attraverso…
Una colossale corolla di petali bianchi, sviluppata attorno ad un nucleo centrale, una piazza coperta…
Questo è stato un anno importante per la Gran Bretagna. In concomitanza con il Giubileo di Diamante della Regina, al trono da oltre mezzo secolo,…
Uno dei fulcri della capitale tedesca ha un’anima spiccatamente commerciale. Una sorta di Disneyland dell’architettura, che vede protagonista Renzo Piano. Ma sotto sotto c’è pure…
Affacciato sul Canal Grande, Palazzo Bembo ospita uno dei percorsi espositivi, collaterali alla Biennale di…
Non solo Giardini e Arsenale: nel sestiere Castello ci sono i giovani architetti della Catalogna e delle Isole Baleari con la mostra “Vogadors. Architectural Rowers:…
“Una costosa danza della morte”. E poi questa: “Una vanitosa messa in scena in cui l’architettura sta sprofondando nel nulla”. È così la Biennale di…