architettura
Tre giorni dedicati all’architettura e alla sua prospettiva critica. Tre giorni di incontri, convegni, discussioni a più voci, guardando al futuro della pratica architettonica, all’indomani…
Fieno, legna da ardere, aste di betulla e perfino la neve: ecco alcuni dei “materiali” impiegati nelle audaci costruzioni del festival annuale “Archstoyanie”, tra i…
Ho conosciuto una formula di trinomio “arte-cultura-territorio” più unica che rara, almeno in Italia. Una…
Le tensioni politiche tra Russia e Ucraina restano sopra il livello di guardia. E tutto è iniziato nella penisola della Crimea, che già in passato…
Hanno cominciato a lavorare insieme nel 2010, all’epoca dell’apertura dello store di Tokyo. E non si sono mai più lasciati: dopo la progettazione dei punti…
Ricapitoliamo: la 14. Biennale di Architettura di Venezia è costituita da due mostre principali sotto la direzione di Rem Koolhaas. All’Arsenale c’è Monditalia, ai Giardini…
La mostra ai Giardini, orchestrata dal curatore, declina il concetto di “Fundamentals” – titolo della Biennale – attraverso quindici elementi strutturali dell’architettura. Un’operazione di catalogazione…