musica

Dialoghi di Estetica. Parola ad Alessandro Arbo

Cosa c’entra Wittgenstein con la musica? E la “Canzone di Marinella” con l’estetica? Risponde a queste, e a molte altre domande, Alessandro Arbo, filosofo e…

Notte in musica al Museo Egizio. Torino è jazz

Il Torino Jazz Festival si apre ai luoghi dell’arte: dal Museo Egizio alla Gam. Tra un concerto di otto ore di settanta musicisti e l’omaggio…

Bergamo Festival, a cent’anni dalla Grande Guerra. Maggio di dibattiti, concerti, mostre, con uno slogan solo: fare la pace

Fare la pace. Nel centenario italiano dall’ingresso nella Prima Guerra Mondiale, Bergamo Festival, giunto alla sesta edizione, ha scelto questo tema come filo conduttore degli…

Pianissimo e fortissimo. Sui saggi di John Cage

Non si può certo dire che l’editore campano Ortothes non sia coraggioso. Eh sì, perché pubblicare i saggi di John Cage è un’impresa: sono difficilissimi…

Fabbrica Europa porterà a Firenze da tutto il mondo le ultime sperimentazioni nella danza, nel teatro e nella musica. Con un focus sulla produzione orientale

Dal 7 maggio al 3 luglio, Fabbrica Europa trasformerà Firenze in un hub multiculturale con spettacoli internazionali di danza, teatro e musica. Giunto alla XXII…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Norvegia raccontato da Camille Norment

Camille Norment, l’artista americana d’adozione norvegese, utilizza il suono per provocare un rapimento estatico. Succede al Padiglione dei Paesi Nordici, nei Giardini della Biennale. Un…

Un quarto di secolo per Angelica. A Bologna arriva Christian Marclay

Si prospetta un maggio angelico per il capoluogo emiliano, che festeggia la continuità straordinaria del…