musica

Creamfield: quando il festival crea un business

Conta ormai edizioni in tutti i continenti, Africa a parte. Oltre alle 14 edizioni del Regno Unito, in Europa se ne annoverano 9 in Spagna,…

L’arte del videomapping. Incantesimo di suono, video e luce: a Tolosa ha debuttato una straordinaria opera live, concepita dal genio di Romain Tardy. Ecco il video

L’arte del videomapping. Una nuova dimensione creativa che, nell’ambito delle arti elettroniche, fa ormai linguaggio a sé: ri-progettazione temporanea di un’architettura, mixando input visivi e…

Icone rock sotto i portici

Fino al 20 novembre Bologna ospita una rassegna di eventi dedicati a Manchester e alla…

The Vegetable Orchestra. Perché ogni cosa può essere suonata

I viennesi sperimentano le potenzialità interpretative della musica. Con la natura. Ne nasce un’orchestra di…

Il problema della ricezione (II): Lou Reed & Metallica, Lulu

La domanda iniziale di questa riflessione riguardava la “capacità” di ricezione di un oggetto artistico rivoluzionario da parte del pubblico. Ora guardiamo a un caso…

Una notte da sogno, a Lambretto Art Project. Suoni, immagini, performance, dalla sera al mattino. Tutto quello che serve: un sacco a pelo e una manciata di sogni da portarsi appresso

Dreaming Milano. Il cielo su Lambrate si riempie di sogni, una pioggia di input creativi come stelle luminose nella notte. Negli spazi di Lambretto Art…

Le visioni elettroacustiche di BjM

Se l’acronimo ICMC non vi dice nulla, provate ad ascoltare l’ultimo disco di BjM (una sigla, questa volta, per indicare il musicista palermitano Mario Bajardi)…

Il problema della ricezione: gli Smashing Pumpkins e lo “sporco” della vita

Uno degli aspetti più interessanti di come funziona la cultura contemporanea, e in particolare l’apparentemente indefinibile “blocco psicologico” che ha annullato la ribellione artistica e…

Sciame fonico. Una parete per Carsten Nicolai

All’Hangar Bicocca, di fronte alle torri di Kiefer, una parete infinita di segmenti, flussi e…