interviste

Riflessioni sul primo forum internazionale della didattica dell’arte

Parola alla responsabile del progetto EDI Global Forum for Education and Integration di Napoli svoltosi lo scorso ottobre, la piattaforma che mette in rete le…

Intervista all’artista Paolo Bufalini: “faccio arte per insoddisfazione”

C’è inquietudine ma anche un senso di calma nelle opere di Paolo Bufalini, che usa perlopiù la scultura e l’installazione, ma che si dedica anche…

Intervista a Michele Placido sul suo Caravaggio bohémien e pasoliniano

In una delle location coinvolte per il lancio della pellicola dedicata al Merisi, la Pinacoteca…

Francesco Bongiorni, l’illustratore dei luoghi misteriosi d’Italia

Intervista con Francesco Bongiorni, l'illustratore che ha accompagnato i lettori in un viaggio alla scoperta…

Futuro Antico. Intervista al gallerista Tucci Russo

Il gallerista Tucci Russo vede un futuro in mano agli artisti e racconta l’importanza della poesia nel suo lavoro, grazie al quale collabora con personalità…

Quale futuro per il Castello di Sammezzano?

L'edificio toscano, uno dei principali monumenti italiani dell'eclettismo orientalista della fine del XIX secolo, non è ancora fruibile al pubblico. Ne abbiamo parlato con l'associazione…

Supremazia bianca e femminismo: intervista a Ruby Hamad

Best-seller all’estero, il primo libro di Ruby Hamad esce in Italia per Tlon. L’accademica, femminista…

Artribune Podcast: Leo Ortolani per Monologhi al Telefono

Nell’intervista al telefono con Donatella Giordano, Leo Ortolani parla di “Musa”, il suo primo artbook…

Conservazione e valorizzazione del patrimonio. Il ministro Sangiuliano intervistato su Sky

Intervistato a Sky TG24, il neo ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano illustra la sua visione e le prossime linee di intervento, dai musei a pagamento…

Artribune Podcast: il fumettista Gipi per Monologhi al Telefono

Durante il Lucca Comics & Games Gipi ha raccontato il suo nuovo libro, “Barbarone sul pianeta della scimmie erotomani”, un’avvincente storia a fumetti ambientata nello…

Gli artisti e la guerra. La storia di Vitaliia Fedorova dall’Ucraina alla Gran Bretagna

Quanto può influire la guerra sulla produzione di un artista? E come si può tradurre…

Novità e progetti in Triennale. Intervista alla neo-direttrice generale Carla Morogallo

La nuova direttrice generale di Triennale Milano descrive gli obiettivi del suo incarico e svela…