intervista

Biennale di Venezia. Il padiglione della Finlandia raccontato da Patrik Söderlund

Tra animazione e ricerca, natura e futuro, il duo IC-98 oltrepasserà le pareti del Padiglione di Alvar Aalto. Parliamo della Finlandia alla Biennale di Venezia.…

Il racconto corale della fuga di cervelli. Intervista con Sergio Nava

Sergio Nava è autore di “Giovani talenti”, programma di Radio Sole24Ore, e autore del blog “la Fuga dei talenti”. Da anni segue i cervelli in…

Biennale di Venezia. Il padiglione del Messico raccontato da Karla Jasso

Tania Candiani e Luis Felipe Ortega allestiranno, all’Arsenale, nella Sala d'Armi, una doppia personale dal…

La libertà di essere un maker. Intervista con Daan Roosegaarde

Architetto e designer olandese, Daan Roosegaarde è appena stato ospite di Meet The Media Guru…

Biennale di Venezia. Il padiglione del Canada raccontato da Marie Fraser

Jasmin Bilodeau, Sébastien Giguère e Nicolas Laverdière: questo trio di artisti riconfigureranno lo spazio del minuscolo Padiglione Canada ai Giardini della Biennale. Con impalcature estensive…

Un’immagine rotta in triangoli. Conversazione con Jamie Martinez

Colombiano di origini, è a New York da quindici anni. Abbiamo intervistato Jamie Martinez a proposito della sua pratica artistica, del suo web magazine, dei…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Estonia raccontato da Eugenio Viola

Il progetto curato da Eugenio Viola si focalizza su una “zona grigia” della storia estone…

Edel, un semestrale collaborativo

Roberta Bertozzi, curatrice del “semestrale di pratica cristallina” Edel, presenta il numero in uscita. Che…

Primavera delle Arti a Montecarlo. Bilancio e intervista

Un festival che cambia ogni anno e che si rivolge a tutti fuorché i melomani. Che sono reazionari. Parola del direttore Marco Monnet.

Il Salone del Mobile visto da Giorgia Zanellato

Sta per partire per una residenza trimestrale a Roma, presso l’American Academy. Ma nel frattempo è riuscita a portare in fiera e in città una…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Svezia raccontato da Lina Selander

L’artista svedese Lina Selander disporrà di uno spazio di circa 300 mq all’Arsenale, adiacente al…

Il design va in residenza

Hanno fondato IN Residence, il workshop che dal 2008 crea un ponte fra studenti e…