intervista

In punta di matita

Una rivista dedicata al disegno. Un “piccolo niente” all’esordio, con contributi di Toccafondo ed Ericailcane, fra gli altri. Ne abbiamo parlato con Miguel Angel Valdivia,…

Restaurare la vita sul Monte Athos

Phaidon Hadjiantoniou – “Fedone, in Italia è Fedone” – restaura monasteri sul Monte Athos da trent'anni. Lo incontriamo in una libreria sannita mentre cerca di…

Il viaggio letterario di Toccafondo. Tra cinema e segno

In occasione della sua personale alla Galleria D406 che raccoglie dieci anni di lavoro, Artribune…

Dialoghi di Estetica. Parola a Steve Baker

Steve Baker è l’autore del recentissimo “Artist|Animal”, edito dalla University of Minnesota Press. Con lui…

Geopolitica fotografica. Intervista con Alessandro Sambini

Trent’anni, una laurea in design alla Libera Università di Bolzano e un master in Research Architecture al Goldsmiths College di Londra, Alessandro Sambini dal 2005…

Presente e futuro di Artefiera

Ha creato un certo clamore la lettera aperta di Antonio Grulli pubblicata qualche giorno fa sull’atpdiary. Alfredo Cramerotti lo ha intervistato, per capire come si…

MyMovies e la nuova piattaforma on demand

Gianluca Guzzo, amministratore delegato di MyMovies, parla di diffusione culturale e accessibilità. Piccole rivoluzioni domestiche…

Malba, il museo di Baires

Artribune in Argentina. Per intervistare Marcelo Pacheco, curatore capo del Malba - Fundación Costantini, il…

Brain Drain. Parola a Valentina Riccardi

Project manager dell’ASEF - Asia-Europe Foundation, Valentina Riccardi è passata da Roma a Singapore. In questa intervista ci racconta il suo percorso e come è…

Sdoppiarsi per rimanere se stessi. Intervista con Cosimo Terlizzi

Dopo averne curato la partecipazione alla mostra patavina “Augmented Place”, Elena Tonelli incontra Cosimo Terlizzi per conto di Artribune. È l’occasione per parlare del film…

La Collezione Margulies. Parla la curatrice Katherine Hinds

Miami, la città delle grandi collezioni. Ne abbiamo parlato con Katherine Hinds, che da oltre…

Manuale del perfetto performer

Performance-fai-da-te: un misterioso Tumblr suggerisce le modalità per realizzare la vostra personale opera performativa. E…