
Appuntamento numero nove con la rubrica Inpratica intitolata al XXI secolo. Stavolta l’attenzione va agli artisti e alla necessità di un allontanamento dal principio dell’autorialità…

Qual è l'antidoto a un'esistenza omologata? Vivere nel presente e modificarlo in maniera concreta. Per un futuro meno ambizioso ma più tangibile. Queste le nuove…

Perdita, frattura, disagio. Sono questi i presupposti che contribuiscono a tenere viva la cultura. il…

Prosegue l’indagine che la rubrica Inpratica e Christian Caliandro portano avanti da alcune settimane. Il soggetto è il XXI secolo e noi che ci viviamo…

Questa settimana la rubrica Inpratica non parla d’arte. O meglio: non parla (quasi) di arti visive, ma attraversa pagine importanti di letteratura, da Ermanno Rea…

Questa nuova serie di articoli nasce da una risposta a Gian Maria Tosatti, pubblicata a dicembre, e ne è la diretta prosecuzione. Tra dispersione, frantumazione,…

Marketing territoriale e turismo sono due aspetti che, da tempo immemore, ricorrono nella promozione del patrimonio italiano oltre i confini nazionali. Ora che il Belpaese…