
Essere presenti scomparendo. E questa la chiave per vivere il tempo contemporaneo, fatto di strane forme di presenza combinate a strane forme di assenza?

Meglio un’arte ben conosciuta ma noiosa oppure un’arte che sorprende e che parla la lingua della spontaneità, nonostante tutto?

Una desolazione “straziante e bellissima” è un’alternativa sempre più valida alla forma di “dolce schiavitù”…

Quale arte vale davvero? Quella vitale, “ribelle”, che in pochi apprezzano sul momento e che viene rivalutata a posteriori oppure quella consolatoria e rassicurante, convalidata…

Torna per il secondo anno consecutivo il progetto legato a MyHomeGallery nell’ambito dell’appuntamento fieristico con ArtVerona. Stavolta gli artisti agiranno nel quartiere di Veronetta, spingendo…

Quali obiettivi deve porsi l’opera d’arte e che rapporto ha con l’artista? Custode di universalità ed eternità, l’opera sembra avere poco a che spartire con…

In cosa consiste l’armonia del classico? Forse in un equilibrio tra opposti. Gli stessi opposti che oggi risultano difficili da digerire, preferendo etichette noiose e…