India

Una boccata d’ossigeno a Bangalore

Prosegue il nostro tour per Bangalore. Siamo andati a visitare il Government Museum e la Venkatappa Art Gallery, con i suoi affascinanti mattoni rossi. Nulla…

Qui Mumbai. Martina Marzotta racconta la sua trasferta

In occasione della nuova edizione di [en]counters-powerPLAY, un progetto artistico che anima Mumbai dall’11 al…

L’India non ha una biennale? Ora sì, in Kerala

Siamo andati fino a Kochi, nel sud dell’India, per vedere cosa propone la prima biennale…

Con un piede nella tradizione e l’altro a spasso per il mondo: il presente del design indiano è orgogliosamente glocal. Ed in mostra, alla Triennale di Milano, in una curiosa project room

Segnate questo nome: Jatinderpal Bhullar. Non si tratta di un artista o un architetto; né di un designer, un critico, un intellettuale. È un soldato.…

Ai Weiwei resta ai domiciliari e diserta la Biennale di Kochi-Muziris, la prima mai tentata in India. Si apre domani: chi ci sarà? Per l’Italia il solo Stampone

È successo, per la Turchia, con Istanbul; ed è capitato, in Cina, a Shangai. Non c’è piazza o mercato dell’arte di fresca emersione che non…

Lo Strillone: altro giro, altra Gioconda, stavolta ne spunta una in Russia, e su La Stampa. E poi Cattelan alla Whitechapel, Paul Rosenberg in romanzo, India naif…

Arte polemica su La Stampa: a giorni Anatolj Karpov svelerà, in Russia, un’ulteriore Gioconda. Ritenuta (da lui) precedente rispetto quella del Louvre ma comunque autografa;…

Un festival sull’India tra le colline delle Marche. Riflessioni da Oriente a Occidente, ricordando Tiziano Terzani. Food, musica, danza e arti visive

Atmosfere orientali e meditazione zen, tra le colline marchigiane. II edizione per il Festival “Dolce India“, organizzato dall’associazione Joytinat Yoga e Ayurveda presso l’Ashram Joytinat…