turismo

Diritto balneare: il danno da vacanza rovinata

È da poco passata l’estate, tempo di vacanze, meglio se culturali. Un tempo che a volte viene rovinato da fatti non preventivati al momento dell’acquisto…

Da Venezia a Toronto. La dura vita del critico cinematografico

Anche al Tiff è tempo di chiusura. È tempo di bilancio, dunque. E l’occasione è propizia per riflettere anche su Venezia e sui prossimi appuntamenti…

Tel Aviv al bivio

Un celebre proverbio israeliano dice: “Gerusalemme prega, Tel Aviv si diverte”. Ed è proprio così,…

Moscow never sleep

Mosca sta al 19esimo posto nella classifica mondiale delle città più visitate dai turisti e…

PugliArch 2012. Per un’architettura slow

Il 20 settembre prende il via nel capoluogo pugliese la prima edizione di un nuovo festival dell’architettura. In programma oltre 60 incontri pubblici, ma anche…

Il Satiro e il Giovinetto. Turisti per caso o per errore?

Viaggiatori, globetrotter, turisti, nomadi. Ai capolavori di Sicilia piace moltissimo andarsene a zonzo. E non c’è decreto che tenga: inamovibili per un assessore, per quello…

Dalla querelle al dialogo

Le nostre orecchie ancora ricordano con sgomento l’improbabile amalgama di melodie pseudo-vivaldiane, batteria e basso…

L’abruzzo rilevante

Dalla collina alle montagne, bypassando il mare. Non è la Val d’Aosta e nemmeno il…

La mente in esercizio

A Sarzana, tre giorni di conferenze, seminari, concerti, con cinquantasette ospiti tra filosofi, giuristi, scrittori, artisti, psicologi e registi teatrali. È la nona edizione del…

Venezia Trema

Trema di caldo sotto la morsa di Lucifero, trema di paura per la “bomba d'acqua” annunciata, trema d'orgoglio per la serie d’importanti eventi che da…

Abruzzo tre anni dopo

Sono trascorsi ormai tre anni dal terremoto dell'Aquila. E gli studi avviati per un ripensamento…

Abruzzo e Molise, terre di residenza

Due regioni e quattro artisti in residenza. Abruzzo e Molise, forti del proprio potenziale storico…