turismo

Città Impresa. Creatività, makers e aziende in festival

Si apre questa settimana nel Nordest un evento mirato a promuovere la cultura del fare, le imprese e i giovani che tentano di decollare, in…

Brain Drain. Parola a Stefano Mazzoni

Da Milano a Cracovia: è l’itinerario seguito da Stefano Mazzoni, uno dei nostri corrispondenti dalla Polonia. Anche lui parte di quella “fuga di cervelli” che…

Les Halles, il coraggio di Parigi. Com’era, come sarà

Les Halles cambia ancora una volta pelle. Il nuovo progetto, iniziato nel 2010 e destinato…

Roma città aperta (all’architettura)

La capitale meno vivibile e meno accessibile del mondo, ma pur sempre la più affascinante ed enigmatica, apre le porte delle proprie architetture, note e…

Valle d’Aosta: scende in pista la cultura

La Valle d’Aosta è cultura. Una delle Regioni più rinomate per il turismo invernale, ammirata per la sua natura incontaminata e per le sue vette…

Percorsi di montagna

Una camminata per i sentieri della Val d'Aosta alla ricerca di mostre d'arte, siti archeologici,…

Dove finisce l’abito e inizia la scultura

Ancora un progetto che parla di arte e moda. Ma la mostra “Wonderingmode”, allestita al…

Le vette dell’arte

Cime aguzze, paesini, sport, abbondanti libagioni: fra le tante immagini che evoca la montagna, l’arte non figura certo ai primi posti. Ma siamo in Italia,…

Il microcosmo Resonate. A Belgrado

Accorpando meeting, performance, conferenze e workshop, il Resonate ha saputo richiamare nella capitale serba un vasto pubblico internazionale, giovane e interessato.

Bruxelles capitale d’Europa. Pure dell’arte?

Settimana corta a Brussels (ortografia da cambiare di continuo per non sembrare razzisti), con la…

Un’astronave che sta mettendo radici

Inaugurato nel 2008, il CoCA di Torun è uno dei più attivi centri di arte…