Avatar photo
Federica Patti

Federica Patti (Bologna, 1983) è curatrice che vive e lavora a Bologna. La sua ricerca si concentra sulle arti multimediali,… Leggi di più

Il suono della Terra. I Semiconductor al Sónar+D di Barcellona

L’installazione audio-visiva del duo inglese ha affascinato il pubblico del Sónar+D, la sezione del festival musicale spagnolo dedicata all’intreccio tra…

Biografia: Federica Patti

Federica Patti (Bologna, 1983) è curatrice che vive e lavora a Bologna. La sua ricerca si concentra sulle arti multimediali, su progetti interattivi e partecipativi e sulla scoperta di giovani artisti emergenti. È uno dei membri fondatori di roBOt, festival internazionale dedicato alle arti digitali e alla musica elettronica. Dal 2010 gestisce a Bologna SPAZIOBARNUM, uno spazio non profit dedicato alla presentazione e allo sviluppo di tutti questi argomenti di ricerca. Nel 2012 è entrata a far parte de LaRete Art Projects; ha lavorato come project manager per "Aelia Media" di Pablo Helguera. Ha partecipato alla realizzazione della mostra video “The Eye of the Collector”. Insieme a Julia Draganović ha curato “Funding for Isola”, quarta tappa della serie "Click o Clash? Strategie di collaborazione".

Luca Pozzi a Livorno. Contenuto da Carico Massimo

CARico Massimo, Livorno – fino al 15 aprile 2015. Prosegue la scia di collaborazioni che lo spazio toscano sta imbastendo con artisti italiani e internazionali.…

Jeremy Deller, l’anti-artista. Da Madrid immagini della mostra al Centro de arte Dos de Mayo: humour con tante frecciate all’arte autoreferenziale

È la prima mostra retrospettiva ad essere presentata in paesi di lingua spagnola, dove l’artista, nella sua ricerca trentennale, mette in evidenza una riflessione sulla…

I giocattoli dell’homo ludens. Intervista con Mattia Casalegno

Un italiano da Eyebeam: Mattia Casalegno sarà artist-in-residence 2015 del centro newyorchese. Ha vinto citando…

Musica elettronica e creatività internazionale nel cuore dell’Umbria. Da Flying Lotus fino a Nico Vascellari, a Foligno la nona edizione di Dancity Festival

L’esperimento di Dancity per il 2014: rendere Foligno un Gateway, un portale di raccolta, confluenza e dialogo per le arti contemporanee, in ogni aspetto, forma…

Da Biagio Antonacci ad Alberta Ferretti, tanti vip a Rimini per l’opening del nuovissimo Augeo Art Space. Lo rivediamo nell’ampia fotogallery

Grande apertura a Palazzo Spina per Augeo Art Space, nuovo centro per l’arte contemporanea nel cuore di Rimini dedicato ai diversi linguaggi della scena artistica…

Berlino digitale

Aperte le danze a Berlino per Transmediale e CTM 2014, nella settimana clou dell’arte digitale. Al grido di: “La rivoluzione è finita!”. Benvenuti nell’Afterglow... o…

Maggiori spazi espositivi, tanti nuovi partners, tre nuovi premi. A Bologna scopre le carte anche SeTup, la rassegna nata lo scorso anno a latere di Arte Fiera

Confermato il format basato sulla stretta relazione galleria-curatore-artista, tutti rigorosamente giovani. Cresce invece lo spazio a disposizione (2.200 metri quadrati), crescono le adesioni di istituzioni,…