turismo

Salento indipendente

Non cercatelo solo per il mare e per la natura un po' wild. Per chi ama la cultura, il Salento è una terra piena di…

We are in Ausculum. Il marketing territoriale pugliese

La Puglia ha fatto molto, negli ultimi anni, per accreditarsi come meta turistica, con iniziative più o meno riuscite. Tra le seconde rientra la campagna…

Brain Drain. Parola a Jenny Maranca e Federica Zuccarini

Abbiamo scoperto due profili interessantissimi alla corte della Sceicca Al-Mayassa, presso il Qatar Museums Authority.…

Doha, Prada e la Naba. Qui Qatar

La capitale del Qatar si sta aggiudicando capolavori dell’arte moderna e contemporanea per miliardi di…

Cultura e turismo, le cenerentole d’Italia. L’allarme di Formez e Federculture: siamo tra gli ultimi nel mondo, nonostante le nostre bellezze. Ecco i dieci punti per cambiare passo

La bellezza, ci salverà? Sembra essere questa la domanda di fondo lanciata  all’incontro “Cultura & Turismo. Una strategia di sistema per l’Italia”, organizzato da Formez e…

La grande pittura italiana in trasferta. A Budapest

Szépmuvészeti Múzeum, Budapest - fino al 16 febbraio 2014. Il museo ungherese ospita un’importante mostra…

Tradizione e futuro prossimo

La Sardegna, regione bella e fiera delle proprie tradizioni, è alla ricerca di un futuro…

Croazia anno zero

È li, appena a mezz'ora di auto da casa nostra (se si vive a Trieste). Eppure la conosciamo solo per il turismo e per i…

Il mare d’inverno

Fuori dai circuiti estivi, fuori dalle rotte convenzionali dell'arte, ma non per questo meno interessanti. Tutt'altro. La Sardegna d’inverno offre itinerari controcorrente e un'ospitalità, come…

Epicentro Maddalena

Nell’Italia degli ultimi vent’anni, che pure ha visto un sensibile arretramento del comparto produttivo, si…

Atterraggio a Baku

Parafrasando “Flying to Baku”, il titolo della mostra itinerante che ha portato per la prima…