
The Iceberg, la musa bionda di Fellini. Se n'è andata oggi Anita Ekberg, simbolo de La Dolce Vita, protagonista di un'iconica scena romana. La ricodiamo…

Con Francesco Rosi se ne va il precursore e il rappresentante più alto di quel “neorealismo continuo” che ha innervato e accompagnato non solo il…

Cosa pensava Franceso Rosi del Neorealismo? Chi erano i suoi maestri? Che idea aveva del cinema e del suo rapporto con la società italiana? Un…

La sua Sinfonia No. 1, meglio nota come “Titano”, è stata la causa della rottura tra il regista Akira Kurosawa e il compositore Tōru Takemitsu.…

È uscito a Capodanno l’ultimo film di Tim Burton. Un’opera senz’altro minore nella sua filmografia. Ma particolarmente interessante per i lettori di Artribune. Il biopic,…

Lui, lei, la sorella di lei, il dottore. Menage familiare-ospedaliero, consumando tensioni, dubbi, mezze verità. Un breve film d'animazione, tanto raffinato quanto surreale. Il vero…