Avatar photo
Marcello Rossi

Nato a Parma nel 1987, Marcello Rossi è laureato in Lettere e Filosofia all'Alma Mater di Bologna con una tesi… Leggi di più

La terapia del cinema. Still Alice di Richard Glatzer e Wash Westmoreland

Raccontare l’Alzheimer senza scadere in patetismi e pietismi. Ci riesce un film in cui Julianne Moore è in stato di…

Biografia: Marcello Rossi

Nato a Parma nel 1987, Marcello Rossi è laureato in Lettere e Filosofia all'Alma Mater di Bologna con una tesi sul cinema di HG Clouzot. Collabora con diverse testate online qui parma.repubblica, indie-eye e l'intellettuale dissidente. Crede fermamente che l'arte in tutte le sue forma vada scomposta, sezionata, analizzata. Solo così si può riflettere sul suo significato.

Gone Girl, ovvero il grado zero della coppia. David Fincher torna in sala con un potente thriller paranoico

Un filmone da due ore e mezza che è una specie di omaggio di David Fincher a se stesso. Per un thriller paranoico che alla…

Pride, il Full Monty del nuovo millennio

Il drammaturgo Matthew Warchus porta in sala l’era Tatcher. Ma sceglie una prospettiva tutta sua, saldando comunità LGBT e minatori. Con esiti cinematografici non totalmente…

Mommy di Xavier Dolan. Il caso dell’anno nella Francia del cinema

Ha vinto il Prix du Jury all’ultimo Festival di Cannes ed è stato selezionato per…

Un portafogli tra i rifiuti. Stephen Daldry e il suo thriller fra i meninos de rua

La realtà è quella dei “meninos de rua” brasiliani e di una polizia brutale e…

L’immagine del desiderio. Adieu au langage di Jean-Luc Godard

Film numero 39 del grande regista parigino, ottant’anni a dicembre. E ora Jean-Luc Godard, campione della Nuovelle Vague, invita a dare l’addio al linguaggio. Intrecciando…

Per un cinema politico. I fratelli Dardenne tornano in sala con Due giorni, una notte

Giovedì: cinema. Questa settimana siamo andati a vedere per voi l’ultimo dei fratelli Dardenne. Sempre più impegnati, sempre meno retorici. In “Due giorni, una notte”…

Olivier Assayas e il cinema di Nietzsche. Esce in sala Sils Maria

Se già prima la filmografia di Olivier Assayas - raffinato critico dei Cahiers du Cinema…

L’ultimo Philip Seymour Hoffman. In un film di Anton Corbijn

In Italia il giovedì è il giorno in cui escono i film al cinema. E…

Pasolini secondo Abel Ferrara

Esce domani nelle sale l'ultimo film di Abel Ferrara. Presentato alla 71esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, racconta gli ultimi giorni di Pier…