Harald Szeemann

Una raccolta di articoli riguardanti: Harald Szeemann

Gli oggetti del leggendario curatore Harald Szeemann in una mostra e un libro. Intervista alla figlia Una

Un ricco programma di iniziative celebra ad Ascona vent’anni dalla scomparsa del mitico curatore di When Attitudes Become Form. Si…

Chi sono i curatori? Il nuovo libro di David Balzer

Croce e delizia di critici e artisti, il curatore è una figura complessa e mutevole, difficile da incasellare in definizioni rigide. Ne è un esempio…

In ricordo di Jean-Christophe Ammann

Dieci giorni fa è morta a Francoforte una figura importantissima per l’arte contemporanea: Jean-Christophe Ammann. Lo ricorda per noi Laura Cherubini, che lo conobbe a…

Apocalisse del reale. O del riciclaggio di eventi artistici

La Ripetizione differente, quarant’anni dopo; When attitudes become form, quarantacinque anni dopo; Programmare l’arte, cinquant’anni dopo… Il riciclaggio di eventi artistici del passato, la loro…

Hans-Ulrich Obrist. L’essere (post)umano

È il padiglione nazionale più atteso della 14. Biennale di Architettura, quello della Svizzera. Si intitola “Lucius Burckhardt and Cedric Price - A Stroll through…

Entomologia di una mostra

Non se ne è parlato abbastanza di When attitudes become form. Bern 1969/Venice 2013, allestita fino al 3 novembre a Ca’ Corner della Regina, sede…

Fondazione Prada. Celant remixa Szeemann

La Fondazione Prada riporta a Venezia gli Anni Sessanta, con una mostra che nel 1969…