Giardini

Una raccolta di articoli riguardanti: Giardini

A Firenze l’apertura di un giardino settecentesco finora segreto. Una storia legata agli ultimi Medici

Il giardino di Villa La Quiete, sulla collina di Castello, fu realizzato per volere dell’Elettrice Palatina Anna Maria Luisa, ultima…

Cento anni di Jardin Majorelle a Marrakech. La storia del famoso giardino

Compie il suo primo secolo uno dei giardini più belli del mondo, creato nell'arco di quarant'anni dall'omonimo artista nella città marocchina, e salvato da Yves…

A Roma rinasce e riapre al pubblico uno dei giardini segreti di Villa Borghese

La società IZI ha finanziato con 100mila euro il restauro dei monumenti lapidei e del verde del Giardino delle Erme, storico spazio della residenza seicentesca…

All’Orto Botanico di Porto Ercole una nuova opera d’arte pubblica tra la flora esotica

Si chiama “Frequency” la mostra di Joseph La Piana che comprende una serie di opere…

Arrivano tanti soldi per valorizzare il patrimonio verde d’Italia. Torna l’Appuntamento in giardino

Ammonta a 300 milioni di euro l’investimento del PNRR per riqualificare e valorizzare parchi e…

Alla scoperta del meraviglioso museo-giardino di Barbara Hepworth in Cornovaglia

La scultrice inglese Barbara Hepworth, tra le maggiori esponenti del modernismo, è stata resa immortale non solo dalle sue opere, ma anche dallo straordinario studio…

Giardini e colonialismo. La storia di Mount Tomah in Australia

Voliamo tra le Blue Mountains australiane, per raccontare la storia e le piante di un giardino botanico che raccoglie specie vegetali da tutto il mondo

La storia dei giardini di Mentone, paradiso delle piante esotiche

Da oltre due secoli la località francese è luogo di acclimatazione di piante provenienti dal…

A Bergamo il FAI apre al pubblico Palazzo Moroni, gioiello seicentesco nella Città Alta

Nel 2019, l’accordo tra la Fondazione istituita dalla famiglia Moroni e il FAI garantiva l’avvio…

Giardini Domestici. L’orto-giardino di PIUARCH

Giardini Domestici è un progetto che nasce durante un particolare periodo di clausura forzata. Un osservatorio, a cura di Claudia Zanfi, dedicato al verde e…

I giardini d’arte della Riviera Ligure

Cipressi centenari e magnolie affacciati sul mare, un’incredibile collezione di piante grasse, ma anche i panorami che ispirarono Claude Monet. Una visita in Liguria non…

L’arte dei giardini in mostra nella Biblioteca Nazionale di Vienna

I fasti che accompagnarono l’epoca asburgica fanno da cornice alla mostra che approfondisce il legame…

Viaggio a Dakar, la città dei giardini

Fra orti urbani e giardini rigogliosi, Dakar e le due isole che la affiancano sono…