Un saggio capitale di Susan Sontag datato 1964 e dedicato al camp. Un curatore e una galleria, per una triplice mostra. Andrea Bruciati e la…
L'energia dirompente della natura sovrasta il caos individualistico della postmodernità. Quindici artisti narrano il ritmo vitale del creato. In “Natura Naturans”, poliedrica collettiva alla Primo…
È possibile una mostra tratta dal libro? Sì, se il libro in questione è “Frenologia della vanitas”, il formidabile saggio di Alberto Zanchetta a proposito…
La proposta della Galleria Furini di Roma è una personale del giovane inglese Edward Thomasson. Che lascia il segno con un video asciutto e ipnotico,…
Rapida e performante, la giornata di Martina Cavallarin a Berlino. Fra l’immancabile Kunst-Werke e studio visit che profumano d’Italia in trasferta, forse permanente. E anche…
“Conoscete una ragazza di Roma la cui faccia ricorda il crollo di una diga?”, chiedeva Francesco De Gregori qualche anno fa. Oggi sembra che la…