galleria

La visione drammatica di Sonia Kacem

Istantanee scultoree compongono uno scenario drammaturgico. Sono fermi immagine di una bufera. “Dramaticule”, installazione di Sonia Kacem, si articola nei vari ambienti della Galleria T293…

Cucinare con gli avanzi. Arte e mestieri di Alice Tomaselli

Nello scantinato verniciato di bianco di Lucie Fontaine a Milano, un corso di cucina di mezzo secolo fa diventa l’occasione per unire concettuale e femminismo.…

Giovanni Rizzoli: dipingere con una flebo

Da vent'anni Giovanni Rizzoli sperimenta la pittura con la flebo. Potrebbe sembrare un percorso all'insegna…

Simon Roberts o la tassonomia del british

La milanese mc2 espone due progetti recenti del fotografo inglese: “Pierdom”, reportage sui moli caratteristici…

Salmi responsoriali post-atomici

Accumulo e rigenerazione: ritagli e oggetti da discarica che, riassemblati, diventano sacrileghi strumenti di una liturgia del consumo. Mantra monodici quelli che Carlo Spiga intona…

Collusi e felici

Una denuncia politico-sociale, quella di Scarabello alla sua terza personale da The Gallery Apart a Roma. Al tempo stesso, un’indagine introspettiva sulle pulsioni che governano…

Le macchine celibi di Bocchini e il muro del pianto di Tessarollo

Nella scultura di Francesco Bocchini sembrano convivere un meticoloso collezionista e un delirante inventore. I…

The whole part

Anatomizzare gli spazi affollati, mettendo a fuoco l’irriducibile gestualità del singolo. Un’operazione chirurgica messa in…

La pittura come lingua naturale

Due mostre concomitanti. A Tortona va in scena la figura. A Bologna gli oggetti. In “Scatole sceniche” è protagonista l’ovvietà del quotidiano. Fino al 28…

La rievocazione della pittura. Samorì alla Galleria Mazzoli

Mazzoli non perde colpi. Alla galleria modenese, fino al 30 marzo, ritroviamo Nicola Samorì, un grande della pittura contemporanea, in una riflessione amara sui limiti…

Le Dolomiti di Stefano Zardini

Vedere le montagne attraverso un caleidoscopio. Alla GAManzoni di Milano, fino al 23 febbraio, il…

“Corruzione e nepotismo”. Il successo di Blue and Joy secondo Blue and Joy

Cervelli in fuga. Forse da sempre, dicono loro. Blue and Joy, Daniele Sigalot e Fabio…