
Campeggia nello spazio espositivo, la struttura a parallelepipedo: tre grandi tele unite da cerniere. Vi sono ritratte, a grandezza naturale, coppie di personaggi che nell’immaginario di Alessandro Scarabello (Roma, 1979) appartengono agli Uppercrust. Così la cultura anglosassone definisce gli appartenenti alle élite di potere che si sostengono l’un l’altro tramite alleanze e collusioni. Davanti ai nostri occhi sfila una variegata serie di “maschere” dipinte con colori acidi, senza realismo, che ben ne riproduce la narcisistica consapevolezza dello status. Sullo sfondo, la desertificazione dell’ambiente corrisponde a quella interiore. Una pittura di matrice espressionista consente di accedere al carattere dei soggetti e assume accenti di denuncia politico-sociale. Al tempo stesso – nei piccoli formati, dove la fisionomia dei volti tende a baconiana disgregazione o rappresentazione con fattezze animali – svela un’indagine introspettiva sulle pulsioni che governano la psiche. L’ambivalenza tra aggressività e frustrazione, tra invidia e ammirazione nei confronti di un oggetto creduto onnipotente, ne rende difficile la differenziazione trasformandolo in effige di un incolmabile vuoto.
Lori Adragna
Roma // fino al 28 febbraio 2013
Alessandro Scarabello – Uppercrust
THE GALLERY APART
Via di Monserrato 40
06 68809863
[email protected]
www.thegalleryapart.it