francia

Una raccolta di articoli riguardanti: francia

L’arazzo di Bayeux lascerà per la prima volta la Francia. Tutti i perché di un prestito storico

La millenaria opera di tessuto di 70 metri arriverà al British Museum in concomitanza con la massiccia ristrutturazione del museo…

In Francia due Madonne di Botticelli esposte eccezionalmente in un castello della Loira

Una viene dalla Galleria degli Uffizi di Firenze, l’altra è conservata a Champigny-en-Beauce ma solo recentemente è stata autenticata come opera originale del XVI Secolo…

Nella Valle della Loira aprono al pubblico gli atelier di Max Ernst e Alexander Calder

A pochi chilometri di distanza si possono scoprire le residenze e gli atelier di due degli artisti più importanti del Novecento che vissero a lungo…

In Francia una celebre architettura settecentesca incontra un famoso paesaggista contemporaneo

Nel Giura francese, il capolavoro dell'architettura neoclassica della Salina Reale di Ledoux è diventato un…

Tra arte e commercio: la mostra di Parigi che racconta la nascita dei grandi magazzini

Com’era fare shopping nella Francia della Belle Époque? E cosa c’entrava l’arte, la cultura, l’architettura…

Viaggio a La Ciotat, la città francese che fu culla del cinema

Sulle rive del Mediterraneo, vicino a Marsiglia, i fratelli Lumière girarono alcuni dei film degli esordi. Qui avvenne la prima proiezione privata ed è ancora…

Al Castello Reale di Amboise torna visitabile la tomba di Leonardo da Vinci

Un restauro costato 3,5 milioni di euro quello della cappella di Saint-Hubert, luogo di sepoltura del genio polimorfo di Vinci. Dopo 150 anni, la cappella…

Fanions et carillons: l’opera cinetica per l’antica Abbazia di Fontevraud

In un'antica abbazia medievale francese, un'opera cinetica segna il trascorrere del tempo: è "Fanions et…

La storia della Villa E-1027 in Costa Azzurra, un manifesto del modernismo 

Le Corbusier e Eileen Gray sono i protagonisti di vicende intrecciate, risultate nella costruzione di…

È morto Frédéric Mitterand, ex Ministro della Cultura francese. A Roma diresse Villa Medici

Classe 1947, Mitterand si è spento dopo mesi di malattia. Nipote dell’ex presidente François Mitterand, è stato regista, conduttore e autore televisivo, scrittore, imprenditore del…

Dialogo fra generazioni artistiche nella prima edizione della Triennale di Nîmes 

Partecipativa, intergenerazionale e diffusa: la prima edizione di Contemporaine de Nîmes promette di dare nuovi impulsi alla scena contemporanea della cittadina francese. Ne parliamo con…

La storia dei giardini di Mentone, paradiso delle piante esotiche

Da oltre due secoli la località francese è luogo di acclimatazione di piante provenienti dal…

Dal 2024 la città francese di Nîmes avrà la sua triennale d’arte contemporanea

La prima edizione della Contemporaine de Nîmes sarà dedicata alla “Nouvelle Jeuness”, la gioventù di…