francia

Una raccolta di articoli riguardanti: francia

Intervista al grande Jacques Terpant. Il fumettista che racconta il mondo rurale della Francia

La casa editrice Futuropolis era stata chiara, e Jacques Terpant ce lo ha confermato: il nuovo fumetto sarà il suo…

Tra arte e commercio: la mostra di Parigi che racconta la nascita dei grandi magazzini

Com’era fare shopping nella Francia della Belle Époque? E cosa c’entrava l’arte, la cultura, l’architettura con il commercio? Una mostra a Parigi dedicata ai grandi…

Viaggio a La Ciotat, la città francese che fu culla del cinema

Sulle rive del Mediterraneo, vicino a Marsiglia, i fratelli Lumière girarono alcuni dei film degli esordi. Qui avvenne la prima proiezione privata ed è ancora…

Al Castello Reale di Amboise torna visitabile la tomba di Leonardo da Vinci

Un restauro costato 3,5 milioni di euro quello della cappella di Saint-Hubert, luogo di sepoltura…

Fanions et carillons: l’opera cinetica per l’antica Abbazia di Fontevraud

In un'antica abbazia medievale francese, un'opera cinetica segna il trascorrere del tempo: è "Fanions et…

La storia della Villa E-1027 in Costa Azzurra, un manifesto del modernismo 

Le Corbusier e Eileen Gray sono i protagonisti di vicende intrecciate, risultate nella costruzione di due edifici simbolo dell’architettura moderna. Da poco riaperti al pubblico

È morto Frédéric Mitterand, ex Ministro della Cultura francese. A Roma diresse Villa Medici

Classe 1947, Mitterand si è spento dopo mesi di malattia. Nipote dell’ex presidente François Mitterand, è stato regista, conduttore e autore televisivo, scrittore, imprenditore del…

Dialogo fra generazioni artistiche nella prima edizione della Triennale di Nîmes 

Partecipativa, intergenerazionale e diffusa: la prima edizione di Contemporaine de Nîmes promette di dare nuovi…

La storia dei giardini di Mentone, paradiso delle piante esotiche

Da oltre due secoli la località francese è luogo di acclimatazione di piante provenienti dal…

Dal 2024 la città francese di Nîmes avrà la sua triennale d’arte contemporanea

La prima edizione della Contemporaine de Nîmes sarà dedicata alla “Nouvelle Jeuness”, la gioventù di oggi, e al suo rapporto con le generazioni passate. Coinvolgendo…

Viaggio a Cluny, uno dei grandi centri di vita intellettuale e artistica del Medioevo

Cosa rimane oggi della più importante abbazia del mondo medievale? E di quella che è stata la più grande chiesa della cristianità occidentale, prima della…

La Francia ha sospeso la cooperazione culturale con tre Paesi dell’Africa occidentale

Agli artisti e alle artiste provenienti da Mali, Niger e Burkina Faso - coinvolti in…

Lo spot turistico francese che fa leva sull’Impressionismo

Nel 2024 la Francia celebra i 150 anni dalla nascita dell'Impressionismo e sceglie di puntare…