cultura

Aziende che scelgono di sostenere la cultura. Enti culturali in cerca di risorse. A metterli insieme ci pensa Upaperlacultura.org, un sito nuovo e intelligente

Promuovere “la cultura dell’investire in cultura”. È questa la mission di Upaperlacultura.org, nuovo sito web che mette in rete alcune tra le più prestigiose aziende italiane nel settore…

Dall’Expo di Milano ai borghi d’Abruzzo. Arte&Gusto è un omaggio al Made in Italy nello spirito dell’esposizione universale. Tra local e global, tradizione e contemporaneità

Non poteva che essere l’Expo di Milano la sede ideale in cui presentare Arte&Gusto 2015 – International Tour Abruzzo. Un progetto complesso, che parte dal…

Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia

La cultura non ha più quasi nulla a che fare con l’esistenza concreta degli individui.…

L’arte, dietro ai citofoni. McCann e FAI per i tesori d’Italia

Se i palazzi d'Italia potessero parlare... Una grande agenzia di comunicazione pensa a un progetto…

Faimarathon. I maratoneti della cultura

Il claim è “Ricordiamoci di salvare l’Italia”, o anche solo di scoprirla. Così il FAI – Fondo Ambiente Italiano, insieme a Il Gioco del Lotto,…

Quel miraggio della buona politica culturale

Sono ormai anni (decenni?) che nel nostro Paese, quando si parla di politiche culturali, si generano una serie di reazioni che variano tra l’infastidito e…

Roma, la città delle contraddizioni

Mentre il sindaco della Capitale d’Italia si dimette ma con riserva di ripensarci, noi vi…

Inpratica. Separare la politica dalla cultura

Questo testo, suddiviso in premesse e proposte, raccoglie i risultati del tavolo “Separare la politica…

Manifesto per un’istituzione come spazio di inquietudine

Il testo che segue è la lettera che Antonio Grulli ha mandato ai partecipanti della tavola rotonda “Le istituzioni saranno spazi di discussione e di…

Inpratica. Critica come fraternità (III): Giuseppe Stampone

Marta Roberti, Gian Maria Tosatti e ora Giuseppe Stampone. Prosegue la rubrica Inpratica con gli affondi monografici.

L’esodo coatto: brevissima teoria del turista

L’estate è la stagione del turista. L’avvento della fine dell’estate la sua scomparsa. C’è un’opera…

Su volontariato e sfruttamento. L’editoriale di Stefano Monti

Dove sta il confine fra volontariato e sfruttamento? Se ad esempio qualcuno vi offrisse 1.000…