cultura

Il futuro delle politiche culturali italiane. L’editoriale di Massimiliano Tonelli

Che cosa riserva il futuro delle politiche culturali italiane, dopo le elezioni del 4 marzo? Qualche spunto di riflessione nell’editoriale di Massimiliano Tonelli, pubblicato sull’ultimo…

Fluttuante & ancorato (VI). Sprofondare

“Se vuoi veramente arrivare lì dove la scrittura vive, scrivi come se fossi morto”, affermava il poeta irlandese Brendan Kennelly. Nuova tappa della rubrica di…

L’inutilità del dibattito pubblico

Stefano Monti riflette sui contorni assunti dal dibattito pubblico in Italia ai giorni nostri. Sottolineandone…

Elezioni politiche e cultura. Le riflessioni di Stefano Monti

Dopo i focus pubblicati negli scorsi giorni sul programma culturale del centrodestra, del centrosinistra e…

Elezioni politiche 2018. La cultura nel programma del Movimento 5 Stelle

Si avvicina l’election day. L’appuntamento è per domenica 4 marzo e noi siamo andati a scandagliare i programmi delle principali coalizioni e partiti che sono…

Elezioni politiche 2018. La cultura nel programma del centrosinistra

Il 4 marzo si vota – per chi sceglie di farlo – per dare un nuovo Parlamento e un nuovo Senato, e magari pure un…

Fluttuante & ancorato (III). Rapporti e dubbio

“Se vuoi veramente arrivare lì dove la scrittura vive, scrivi come se fossi morto”, afferma…

Cultura. Tra politically correct e coesione sociale

La cultura, da sola, non può essere veicolo di coesione sociale. Questa è la prospettiva offerta da Stefano Monti, che individua nel diretto confronto con…

Fluttuante & ancorato (I). La verità del bianco e nero

Il poeta irlandese Brendan Kennelly suggerisce: “Se vuoi veramente arrivare lì dove la scrittura vive, scrivi come se fossi morto”. Benissimo. Proviamo.

Reach Out. Strategie innovative per il turismo in Campania

Il Polo museale della Campania lancia un progetto innovativo per la promozione e la valorizzazione…

Siria, un patrimonio culturale ancora a rischio. Il racconto di Ghiath Rammo

Al centro di una guerra che non pare destinata a spegnersi, la Siria è scrigno…