
In una condizione di incertezza collettiva, la cultura dovrebbe fornirci risposte e distrazioni, ricercando l’empatia con le persone, e non più proponendosi come entità iperspecialistica.…

Investire su una maggiore conoscenza del consumatore di cultura dovrebbe essere una priorità del mondo culturale. E invece ancora manca in Italia qualcosa che stimoli…

Sbagliare come sinonimo di libertà e quindi di dinamismo, specialmente per le industrie culturali e creative. È questo lo spunto di riflessione su cui ci…

In Italia tutti conoscono le formazioni calcistiche nazionali, che per funzionare puntano su giocatori di serie A. E allora perché la classe dirigente della cultura…

Troppo spesso si vede nel turismo o un mezzo per far cassa in maniera rapida o, all’opposto, un mostro che divora le nostre città. Ma…

Prima edizione per due rassegne che hanno in comune l’amore per la terra, tra storia e innovazione. Il format è quello del festival diffuso in…