
Trasmettere il patrimonio non significa solamente esporre opere e oggetti, ma renderli parte di un dialogo attivo, partecipativo, emozionale, “spirituale”. Strategie contro la fruizione e…

La vulgata è, concentrandosi solo sul mondo giovanile, che il brain rot sia esclusivamente un problema legato alla comunicazione online. Ma si tratta di un…

Per abbattere davvero le disuguaglianze, l’arte contemporanea deve migliorare la comunicazione per chi ha disturbi…

Nuova arrivata in casa Mattel, la Barbie che ha i tratti delle persone con un’alterazione del cromosoma 21 arricchisce un catalogo esteso, intitolato al rispetto…

La condizione delle donne in Medioriente. La specifica realtà del Libano. Lo stupro, la violenza, la vergogna e il coraggio di denunciare. Una campagna di…

Comunicare l'archeologia non è facile. Ma esagerare la portata delle scoperte per fare click su web o like sui social finisce per essere controproducente. Qualche…

Perché è così difficile raccontare la guerra? Lo storico e teorico dei media Peppino Ortoleva, in questo testo scritto l’8 marzo 2022, tenta di dare…