collezione Pinault

Una raccolta di articoli riguardanti: collezione Pinault

L’autunno culturale di Palazzo Grassi e del suo Teatrino a Venezia. Il programma

Arte contemporanea, musica, letteratura, cinema… La programmazione autunnale delle sedi veneziane della Collezione Pinault non ha confini disciplinari. Tutti gli appuntamenti da non perdere nei…

So British. La collezione Pinault al Musée des Beaux-Arts di Rouen

Fino a maggio 2020, il Musée des Beaux-Arts di Rouen, in Normandia, ospita dieci artisti della scuderia Pinault. Espandendo il raggio d’azione di uno dei…

Cosa esporrà Damien Hirst a Venezia? Ad aprile doppia mostra alla Collezione Pinault

A 13 anni dall’ultima retrospettiva a Napoli, un grande ritorno in Italia dell’artista britannico. Con…

Accrochage. Il lato minimal di Pinault

Punta della Dogana, Venezia – fino al 20 novembre 2016. La nuova collettiva di opere…

Da Venezia immagini in anteprima di Accrochage, nuova mostra di Punta della Dogana. Che si dà al minimal per scoprire un nuovo lato della collezione Pinault

Nuove mostre – aperte da domenica – negli spazi di Pinault in Laguna. Mentre Palazzo Grassi ripercorre la strepitosa carriera di Sigmar Polke, Punta della…

A Venezia la Collezione Pinault lancia il progetto Palazzo Grassi Teens. Una nuova piattaforma per l’arte contemporanea, pensata dai ragazzi per altri ragazzi

Duecentoventi ragazzi, dagli 11 ai 19 anni, appartenenti a 10 classi di scuole del veneziano. Sono loro i protagonisti della nuova piattaforma digitale dedicata all’arte…

Travolgente Martial Raysse, ieri e oggi

Palazzo Grassi, Venezia – fino al 30 novembre 2015. Una strabordante antologica racconta la carriera…

Più thanatos che eros. La collezione Pinault a Montecarlo

Grimaldi Forum, Monaco - fino al 7 settembre 2014. Urs Fischer, Jeff Koons, Damien Hirst,…

Punta della Dogana 2? È a Firenze. Nella cornice di Piazza della Signoria si inaugura il nuovo Gucci Museo

Fra gli eventi che segneranno la serata ci sarà anche Una poesia di luce, light performance firmata da Mario Nanni – quello di Viabizzuno –…