Cina

Pechino, nuovo porto franco per l’arte. Un’area senza dazi e imposte, per storage e importazione. Dogana indolore per i collezionisti che arrivano in Cina

Pechino guarda a Hong Kong e si reinventa porto franco, puntando su alcuni tra i prodotti più interessanti per la Cina, oggi: l’arte e i…

Cinesi, sindaci del mondo

Non occorre molta esperienza di politiche culturali per pervenire rapidamente a questa amara quanto semplice verità: con pochissime quanto lodevoli eccezioni, è estremamente difficile fare…

È il momento di Paola Pivi: dopo l’installazione aerea a Central Park, una personale all’altro capo del mondo, al Rockbund Art Museum di Shanghai. Su Artribune le foto dell’opening

Lo è sempre stata, un’artista globetrotter ed ecumenica. Ma in quest’estate 2012 Paola Pivi ha deciso di dare un’evidenza plastica, tangibile e incontrovertibile, a questa…

Lo Strillone: Risibile rigore scientifico per Raffaello in Cina su Il Fatto Quotidiano. E poi lo Shard di Renzo Piano, Bob Wilson a Torino, il fantasma Antonio Cardillo…

Inaugura giovedì a Londra lo Shard di Renzo Piano, grattacielo green (sarà per questo che somiglia a un cetriolo?!?) letto in anteprima dal Corriere della…

Fortunatamente questo non è manga

La cultura occidentale riconosce nel manga il fumetto giapponese di genere. In questo caso scordatevi…

Si chiama M+ ed è grande 60mila mq. Una gigantesca area museale, nel cuore di Hong Kong. Taglio del nastro nel 2017. Arriva il colosso asiatico dell’arte contemporena

Il sistema museale cinese si trova in una fase di piena prolificazione, guidato soprattutto dalla necessità di mettere ordine all’enorme patrimonio culturale proveniente da una…

Basel Updates: i galleristi ci dicono come è andata. Il Gotha dell’arte, ovvero the place to be. Ultime battute per Art Basel…

Ci si avvia verso le ultime battute, è giunto ormai il momento di sentire i galleristi. Art Basel si configura ancora una volta come l’appuntamento…

La Cina? È a Milano. Alla Triennale trent’anni di reportage di Enrico Rondoni, su Artribune le immagini del backstage…

Scuole, volti, strade, paesaggi cittadini e rurali. Un viaggio fotografico lungo trent’anni da Pechino a…

Art Digest: niente tampax a Versailles, je vous en prie. La mia Svizzera? È a Hong Kong. Di artista MONUMENTAle ce n’è uno solo

Inadeguata. Poco importa se nel 2005 è stata apprezzata da centinaia di migliaia di visitatori…