Il racconto del colpo di Stato, nelle opere di alcuni artisti cileni al tempo di Pinochet. Lo sventato grande colpo furtivo di alcuni ladri entrati…
Sono anni ormai che il Cile, con Santiago in testa, è sotto i riflettori della critica contemporanea. Sembra il paradiso perduto dell’architettura, dove tutto può…
Trentuno gallerie provenienti da diversi paesi del sud America, con la presenza di alcune gallerie Europee e statunitensi, soprattutto spagnole. Sono questi i fondamentali della…
Un sostegno in denaro (subito) ed una pensione vitalizia. Il Cile assegna ad Alfredo Jaar il Premio Nazionale per l’Arte, nato nel 1940 con la finalità di…
Ricercatore in urbanistica, Emanuel Giannotti ha svolto le sue ricerche di dottorato in America Latina.…
Si parte con il Costa Rica, definito da illustri fonti economiche come il “paese più felice al mondo”. Inizia con ottimismo, dunque, l’approfondimento proposto dall’Istituto…
Dal Kuwait alla Croazia, passando dal Bahrain e la Thailandia, la Malesia e il Kosovo, ma senza dimenticare l’Irlanda, l’Estonia, il Cile, il Perù, la…