Biennale di Venezia

“Alla mia Biennale? Cerco più l’accumulo che il ‘botto’”. Tutto Massimiliano Gioni nella megaintervista in arrivo su Artribune Magazine: si parla di Venezia, ma non solo…

“È conservata al Folk Art Museum di New York, uno dei miei musei preferiti. È un luogo che ha avuto un percorso un po’ travagliato:…

Una nuova nazione oltre alle 88 presenti alla Biennale di Venezia: un progetto artistico di Maria Cristina Finucci. È il Garbage Patch State, isole di plastica che galleggiano sugli oceani

Mai sentito parlare di Garbage Patch? Da una parte è un fenomeno di inquinamento tra i più gravi del pianeta, dall’altra è un vero e…

Ecco il video di Massimiliano Gioni che presenta la sua Biennale. “Un’indagine sui modi in cui le immagini sono utilizzate per organizzare la conoscenza”

Conferenza stampa affollata stamattina – 13 marzo – a Roma, nell’inedita sede della Biblioteca Nazionale Centrale. Il curatore Massimiliano Gioni e il presidente Paolo Baratta…

Italiani in Biennale. Il sondaggio di Artribune ne indovina tre: Biscotti, Cuoghi, Perrone. I lettori ne piazzano sul podio due, sbagliando il primo posto: Gioni lascia a casa l’amico Cattelan

Les jeux sont faits. Svelato oggi il pacchetto Biennale confezionato da Massimiliano Giorni per il suo Palazzo Enciclopedico. Un progetto che parte da una bella suggestione…

Verso il Padiglione Italia. Parla Luca Vitone

Nel 2011 ha detto di no a Vittorio Sgarbi, con un outing deciso e argomentato che non ha mancato di suscitare polemiche. Oggi dice sì…

Arte e Scienza per il Messico alla Biennale Arte 2013. Padiglione affidato ad Ariel Guzik, artista che indaga il linguaggio della natura con il suono e le onde elettromagnetiche

Un paio di settimane fa il nuovo presidente messicano del Consiglio Nazionale per la Cultura e le Arti, Rafael Tovar y de Teresa, aveva sconcertato…