Biennale di Venezia

All’inizio, lo possiamo affermare senza grande tema di smentita, non ci credeva tanto manco lui. “Facciamo questa cosa più per sottolineare l’importanza di una modalità…

Un canto al cielo, come un respiro universale. Cercando nello spazio tra la dimensione del corpo e quello del sacro, una dimensione originaria e condivisa,…

Chiunque frequenti la rete nell’area “arti visive”, di certo chi frequenta il commentario di Artribune,…

“Ricostruire effettivamente un dialogo interrotto, una sorta di divorzio, non sempre consensuale, che si è consumato tra arte e fede, soprattutto nel secolo scorso”. Questo,…

Sono i cosiddetti paesi emergenti. Periferie del mondo che diventano, progressivamente, nuovi centri. E che anche in fatto di arte e cultura contemporanee diventano serbatoi…

Messico, Italia, Gran Bretagna, Nigeria, Stati Uniti. Non potrebbe essere più ecumenica, la Giuria Internazionale…

Dal Giappone alla Norvegia, passando per Venezia. Opening caldo per la Fondazione Bevilacqua La Masa, che in occasione della 55° Biennale d’Arte confeziona due super…

Meno di un mese allo start. La Biennale di Venezia è alle porte e il fermento è già tutto nell’aria. Scadenza imminente, prima dei fatidici…