Biennale di Venezia

L’onda lunga della Biennale

Della Biennale di Venezia di quest’anno si è parlato molto. Molto, non abbastanza. Se ne parlerà - ne siamo convinti - negli anni a venire.…

L’(in)formazione nell’era digitale

Formazione e informazione sono due aspetti inscindibili e ogni occasione importante può offrire spazi di…

Rhizoma, la pianta del deserto. L’Arabia Saudita in Biennale

Non proprio un padiglione, ma ufficialmente un evento collaterale della Biennale di Venezia. Ai Magazzini…

I racconti dell’acqua

Perdersi nell’acqua per cercare le risposte al nostro esistere. Ci provano diciassette artisti, ma senza fermarsi alla pura rappresentazione. Impiegano l’elemento liquido come veicolo per…

Istanbul Updates: mentre sulla Istiklal Caddesi si riaccendono gli scontri, parte la Biennale numero tredici. Ecco le primissime immagini e video

Apre oggi le porte alla stampa la 13a Biennale di Istanbul, dal titolo Mom, am I Barbarian?, citazione dal poeta turco Lale Müldür. Concepita dalla…

Lo Stato dell’arte. In declinazione slovena

Quale influenza ha lo Stato nella creazione di una cultura nazionale? Il Padiglione sloveno ospita l’artista Jasmina Cibic, che ha trasformato gli spazi espositivi in…

Grazia è potere. I Paesi dell’ex URSS alla 55. Biennale

Solo otto dei Paesi dell’ex Unione Sovietica partecipano al programma degli eventi in Laguna. Ma…