
Aule studio pubbliche in tutta la città, accessibili anche nelle ore serali e nei giorni festivi. E ricavate anche all’interno dei musei, dal Palazzo delle…

I danni al patrimonio librario delle biblioteche della Romagna sono ingenti. Per cercare di salvare i libri più antichi e preziosi si ricorre alla tecnica…

Il centralissimo e curatissimo spazio è aperto gratuitamente a tutti, ma soprattutto a giovani e anziani, per leggere, scambiare due parole, o studiare. L'inaugurazione è…

Monumentali, scultoree, sostenibili, concepite per incoraggiare socialità e lettura in piccoli centri o metropoli: completate nell’ultimo biennio, queste cinque biblioteche testimoniano l’eterna attualità (e il…

Il progetto pilota, che ha preso il nome di BiblioExpress ed è partito dalla fermata di Porta Venezia, supererà la prima fase di collaudo dopo…

Spesso fanalino di coda di un sistema bibliotecario in affanno, le biblioteche scolastiche italiane sono una risorsa. Con l’obbiettivo di trasformare i piccoli lettori di…