berlino

Lo Strillone: il Codice Fiorentino finisce online, segreti precolombiani su Il Fatto Quotidiano. E poi Nefertiti a Berlino, Canova e Gérard a Palazzo Marino, le dimensioni della bellezza secondo Gillo Dorfles…

Maya on-line, attendendo al fine del mondo: taglio alto su Il Fatto Quotidiano per la digitalizzazione del Codice Fiorentino, enciclopedia delle tradizioni meso-americane compilati dai…

Lasciare l’Italia per guardare al futuro: Paolo Erbetta a Berlino

Dopo dodici anni di attività a Foggia, un gallerista italiano decide di fare i bagagli e trasferirsi a Berlino. Nel cuore del distretto cittadino dove…

Il Tacheles è morto? No, si è spostato in Italia. Il CAM di Casoria dà spazio agli artisti sfrattati da Berlino, ecco le foto della mostra

Nel panorama non certo roseo dei musei campani, in attesa di una ridefinizione del Madre che passerà di certo per la nomina del nuovo direttore…

Memorie domestiche, tra canti partigiani e affetti di un tempo che fu. E che ritorna, grazie al progetto fotografico di Lisa Santarelli. Un book e una mostra a Berlino

Nel 2010 sfornò il suo primo libro d’artista, dal titolo “A due passi da me”, dedicato a Piangipane, suo paese natio, in provincia di Ravenna.…

Norma Mangione, l’ospite

Una mostra in due tempi. Part 1 alla Norma Mangione Gallery di Torino fino al 27 ottobre per vedere due artisti della Chert. Part 2…