berlino

Lo Strillone: su Italia Oggi la carica degli imprenditori italiani in Germania, un tempo pizzaioli oggi galleristi. E poi l’addio a Maria Lai, robot italici in mostra a Tokyo, Elliott Erwitt a Torino…

Pizzaioli e kebabbari? Niente affatto: manager di grande successo. Su Italia Oggi il 30% delle nuove imprese aperte in Germania ha un titolare straniero. Primi…

Frutta? È un po’ romana, un po’ inglese, polacca, tedesca. Per due mesi la galleria capitolina “presta” le sue sale a quattro colleghe europee: la prima è la londinese Limoncello

“Un pit stop sia nel nostro programma, sia in quelli delle gallerie invitate”. Nella babele di linguaggi che la comunicazione contemporanea vuole continuamente contaminati e…

Art Digest: Louvre e Tokyo, il top del 2012. E se la Bosnia si ritrovasse senza musei? Fura dels Baus, una furia contro la Chiesa

Il museo più visitato? Il Louvre, senza rivali, con 9,7 milioni di visitatori. E la mostra più popolare? I capolavori del Mauritshuis a Tokyo, oltre…

Pasqua in Europa: l’arte chiama arte

I venti dell’arte soffiano nuova aria di primavera regalando, a chiunque abbia deciso di mettersi in viaggio, mostre eccellenti. Artribune vi regala una panoramica di…

Art Digest: Chapman, assistenti vessati da Gilbert e George. Berlino, Paradiso accasato nell’Inferno. Karlheinz e Rikrit, Park Avenue Armory wow

“Nessun input creativo, era la nostra penitenza quotidiana”. I grandi artisti annichiliscono i propri assistenti? Ecco il racconto di Jake e Dinos Chapman, per anni…

La Tate Modern sposa la François Pinault Foundation. Per due giorni, torna il progetto didattico Turbine Generation: qui le immagini della prima giornata a Venezia

Il progetto si chiama Turbine Generation, ed è realizzato con diversi partner in tutto il mondo, dall’Hamburger Bahnhof di Berlino al Louisiana Museum di Humlebæk,…

Haus am Waldsee, il Lousiana di Berlino. Dove l’architettura è mignon

Non compare sulle rotte classiche dell'arte contemporanea. Forse perché, rispetto alle zone centrali di Mitte,…

Suoni e visioni da Berlino. Un’intervista al collettivo Soundwalk

Ospite del festival berlinese CTM, satellite di Trasmediale, il collettivo Sounwalk ci concede un'intervista nel…