berlino

Frutta? È un po’ romana, un po’ inglese, polacca, tedesca. Per due mesi la galleria capitolina “presta” le sue sale a quattro colleghe europee: la prima è la londinese Limoncello

“Un pit stop sia nel nostro programma, sia in quelli delle gallerie invitate”. Nella babele di linguaggi che la comunicazione contemporanea vuole continuamente contaminati e…

Fulminato sulla via di Madrid: Massimiliano Gioni allarga il parterre del suo Palazzo Enciclopedico alla giovane Paloma Polo, risarcendo lo sgarro di una prima selezione priva di spagnoli

Non l’avevano presa granché bene i commentatori iberici, divisi tra il risentito e il rassegnato: niente spagnoli in Biennale; le porte del Palazzo Enciclopedico, sede…

Pasqua in Europa: l’arte chiama arte

I venti dell’arte soffiano nuova aria di primavera regalando, a chiunque abbia deciso di mettersi in viaggio, mostre eccellenti. Artribune vi regala una panoramica di…

Tragedia: abbattono gli ultimi tratti del Muro di Berlino. E invece non è vero: lavori su meno del 2%, e alla fine tutto sarà ripristinato. Che sotto ci sia la solita retorica?

“Così di cancella l’anima di questa città”. “Si barattano l’arte e le sofferenze di un popolo per il Dio denaro”. “Non consentiremo questo scempio capitalistico”.…

Alieni italiani. Nella capitale tedesca

Quattro mostre, almeno finora. E adesso un libro. Sono gli artisti esposti e raccontati in…