
Lo scrivono anche in India: se vogliamo portare nuove generazioni al teatro classico (nel caso specifico si tratta di rappresentazioni dove prevale la danza), occorre…

Ce n’è uno ogni tredicimila abitanti, ovvero uno ogni tre comuni. Ma la metà dei circa 100 milioni di visitatori complessivi si concentra, ogni anno,…

Quando si pensa al secondo dopoguerra è inevitabile riferirsi alla Guerra Fredda, alla contrapposizione fra…

Una mostra che inaugura durante l’art week berlinese. E che punta l’obiettivo sulla nostra capitale. Quella però delle periferie estreme, delle occupazioni, dell’immigrazione senza diritti.…

Chi lo dice che decostruire significa annullare, eliminare, distruggere, cancellare? Certo non Arianna Fantin, che nel loggiato di Palazzo Re Enzo inscena, a Bologna, la…

Centocinquanta opere, tra tele e sculture, per un valore che supera i 130milioni di euro. Un bel patrimonio quello elargito alla città di Berlino da…

Dal 30 agosto al 18 settembre, con “Musikfest” inizia la nuova stagione concertistica berlinese organizzata dal Berliner Festspiele in cooperazione con la Fondazione Berliner Philharmoniker.…