berlino

L’avanguardia post-Fluxus dei Marginal Consort. In concerto a Berlino

Il leggendario collettivo giapponese di musicisti e artisti visivi ha debuttato a Berlino. L’ha fatto nei giorni caldi della Biennale in corso fino a settembre,…

Tutta la Biennale di Berlino in un video. Una mostra post-contemporanea

A Berlino una mostra si propone di disegnare i contorni del post-contemporaneo. Cosa succede quando il presente gioca a nascondino e non si fa interpretare?…

Biennale di Berlino. The Present in Drag

La nona edizione della Biennale di Berlino ha aperto al pubblico. E c’è tempo fino…

Un artista di frontiera a Berlino. Intervista con Tomás Saraceno

Dopo un lungo periodo trascorso a Francoforte, recentemente è approdato a Berlino l'artista argentino Tomás…

Il futuro di Berlino. Con la Biennale alle porte

Da qualche tempo ci si interroga sul futuro di Berlino come uno degli epicentri artistici a livello mondiale. La trasformazione è sempre in atto, ma…

Corpi nudi in una (ex) chiesa. Da New York immagini in esclusiva dell’ultimo spettacolare photoshooting di Angelo Musco nella Judson Memorial Church

Ve ne avevamo parlato un paio di anni fa, ed eravamo in Argentina, al Palacio Duhau Park Hyatt di Buenos Aires. Lui in mezzo ci…

Incontri internazionali. Fra arte e cinema

Dal 15 al 20 marzo, Berlino ha ospitato la nuova edizione del festival dedicato all’immagine…

Cultura e integrazione in Germania. Come aiutare rifugiati siriani ed iracheni ad inserirsi? Assumendoli nei musei e invitandoli a visitarli

Il Ministero della Cultura Tedesco assume diciannove rifugiati siriani e iracheni per fare le guide turistiche nei Musei d’arte. Come far capire cosa sta succedendo…

Georg Baselitz e l’arte come totalità

Georg Baselitz ricostruisce il suo percorso artistico a partire dalle sue origini e ispirazioni. E come al solito, sovverte le prospettive.

Transmediale 2016. Fra testo e immagini (2)

Secondo e ultimo capitolo del reportage su Transmediale, il festival berlinese dedicato alla cultura digital.…

Transmediale 2016. Fra testo e immagine (1)

Dal 3 al 7 febbraio scorsi, l’annuale rassegna berlinese intitolata alla cultura digitale ha trasformato…