beni culturali

L’Aquila a 10 anni dal Terremoto. L’intervento dello scrittore Alessandro Chiappanuvoli

Artribune aveva già raccontato il triste decennale all’interno della rubrica Talk Show, a cura di Santa Nastro, su Artribune Magazine 47. Ritorniamo sull’argomento con il…

Turismo + Agricoltura, un matrimonio sbagliato. Il Consiglio di Stato boccia il Ministro Centinaio

Il leghista Gianmarco Centinaio, Ministro alle Politiche Agricole, ha ottenuto l’accorpamento del Turismo al suo dicastero. Un’innovazione a cui teneva molto. I giudici del Consiglio…

Terrae Motus: la call dedicata ai fotografi per raccontare il doposisma in Italia. L’intervista

50 anni di terremoti in Italia e 10 anni dal sisma che colpì L’Aquila: la mappa delle Italie fragili in un progetto promosso da Lo…

Cento giorni da Ministro. Alberto Bonisoli e i primi tre mesi ai Beni Culturali

Molto attivo sui social, con certi post propagandistici che abbiamo fortemente criticato, ma non altrettanto lanciato sul piano del governo (e del cambiamento). Cosa ha…

20 anni di Osservatorio Culturale del Piemonte: il caso italiano di ricerca dati più longevo

In occasione dei suoi 20 anni di attività, l'Osservatorio Culturale del Piemonte ha messo in scena in una performance la rivoluzione digitale nei consumi culturali.…

Firenze verso le celebrazioni leonardiane: pronta la nuova sala di Leonardo da Vinci agli Uffizi

Dopo le polemiche suscitate dal riallestimento della sala di Michelangelo e Raffaello, è stato presentato anche lo spazio dedicato al maestro toscano, orientato verso un…

Turismo offresi. L’editoriale di Stefano Monti

In seguito al dibattito governativo generato dalla scelta di includere il turismo nel Ministero dell’Agricoltura,…

Torna la Giornata delle Dimore Storiche. Aperte in tutta Italia 400 residenze private d’epoca

Giunta alla sua ottava edizione e promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane, la manifestazione riflette sull’importanza…