artisti

Mid-career alla riscossa. Ninì Santoro

Con Ninì Santoro e il Gruppo Uno – di cui è stato uno dei protagonisti – la scultura italiana raggiunge nuovi risultati, legati a un’astrazione…

Artisti e curatori, unitevi! A Torino, da Van Der

Van Der, Torino – fino al 28 novembre 2015. The Real Job e Useless Usefulness (and other skillset), ovvero due progetti a sostegno del lavoro…

Osservatorio curatori. Out44

Sono dodici ragazze e ragazzi che vengono da Brera. Insieme sono gli OUT44, un collettivo…

Academy Awards. La terza edizione a Milano

Alla Fabbrica del Vapore, un laboratorio formativo della durata di tre mesi si snoda lungo…

L’Aquila. Un cantiere d’arte invita a oltrepassare un varco

Dal 29 novembre e per dieci mesi il centro de L’Aquila accoglierà un nuovo cantiere. Ma questa volta sarà un cantiere d’arte. Un progetto temporaneo…

Nufactory. L’arte che rigenera

Ancora una volta, la Street Art capitolina si racconta in prima persona. Il focus in questa occasione è su Nufactory. Che sono poi quelli che…

Inpratica. Critica come fraternità (VI): Nero

Dopo Marta Roberti, Gian Maria Tosatti, Giuseppe Stampone, Paola Angelini e Cristiano De Gaetano, la…

#GucciGram. Instagram come museo contemporaneo

Dal 2015 Gucci ha cambiato testa. Nuova direzione, sia nei nomi (con Alessandro Michele che…

Arte e agricoltura. Intervista con Fernando Garcia Dory

Lo abbiamo visto al PAV di Torino e poi alla Biennale di Istanbul. Sarà in Messico, a Londra e alla Biennale di Jakarta. Ma cosa…

Museo Macro. Gli artisti in residenza escono dagli studi

Trasformazione e mutevolezza. Apparizioni e simulazioni. Mistificazioni e meraviglia. Poi un viaggio alla ricerca dell’essenza di “ciò che è vivo”. Sono queste le parole chiave…

Artisti da copertina. Giacomo Raffaelli

Classe 1988, un triennio di specializzazione in pianoforte jazz, esperienze nel teatro e una laurea…

Cinema d’artista in Italia. Gli anni ’60-‘70

Bisogna dare atto a Vincenzo Trione, al di là delle polemiche e della considerazione in…