artisti

Enrico Benetta, l’artista della materia

Enrico Benetta, celebre per l’uso dell’alfabeto di Bodoni in tutte le sue opere, è ora protagonista di una personale da Tornabuoni Arte a Firenze. Le…

Mid-career alla riscossa. Nato Frascà

Nato Frascà è stato protagonista del Gruppo Uno, tra i collettivi che hanno fatto la storia dell’arte contemporanea in Europa e che meriterebbe ulteriori approfondimenti.…

La smorfia. Quando gli artisti sembra che facciano ridere

Tony Oursler, Jenny Saville, De Dominicis, Arnulf Rainer, Cattelan… Quali altri artisti vi vengono in…

Brain Drain. Parola a Chiara Bernasconi

Classe 1980, Chiara Bernasconi ha scelto la destinazione più ovvia per il mondo dell’arte, e…

Mario Sughi. Un figurativo digitale a Dublino

Mario Sughi, a.k.a. nerosunero, vive a Dublino. Figlio di Alberto Sughi, tra i grandi del secondo Novecento italiano, ha sperimentato il disegno da autodidatta. A…

Inpratica. Critica come fraternità (IX): quello che ho imparato

Ho imparato a scavare. Ho imparato che ogni minimo sussulto, ogni scatto – per quanto inconsulto, rabbioso, apparentemente maleducato e ignorante – ha più importanza…

È morto Pirro Cuniberti, artista… fantastico

Aveva 92 anni, Pirro Cuniberti. Ci ha lasciati ieri 4 marzo 2016 a Bologna. Questo…

Mid-career alla riscossa. Pietro Coletta

Ferro e legno, alternati o in dialogo. Nella sua scultura Pietro Coletta, per dirla con…

Gallerista italiano, spazio slovacco e residenza pugliese. Parte Petrolio

Alberto Matteo Torri è il direttore dell’amt _ project, galleria d’arte contemporanea inaugurata nell’aprile 2010 a Bratislava, in Slovacchia. La galleria si concentra soprattutto sull’attività…

Le opere rubate al Museo di Castelvecchio tornano a vivere

Vi ricordate il furto clamoroso al Museo di Castelvecchio a Verona? È successo a metà novembre e già non se ne parla più. Qualcuno però…

Osservatorio curatori. Alessandro Demma

Ottava tappa della nostra panoramica sulle nuove leve italiane. Questa volta è il turno di…

L’albero della cuccagna secondo Mimmo Paladino

All’ombra della chiesa di Santa Croce arriva l’obelisco di Mimmo Paladino. Il progetto di mostra…