artisti

Paura e desiderio. L’altro cinema nordico

I Boreali, primo festival italiano interamente dedicato alla cultura del Nord Europa, fondato e promosso dalla casa editrice Iperborea, dal 20 al 23 aprile presenta…

Il gioco serio dell’arte. William Kentridge a Roma

“Il Gioco Serio dell’Arte”, la manifestazione promossa da Il Gioco del Lotto a Palazzo Barberini a Roma, ha visto protagonista l’artista sudafricano. Già sotto i…

Miti della Street Art. Intervista con Ron English

Potremmo anche metterla così: Ron English è un pezzo fondamentale della Street Art perché è…

Artisti da copertina. Claudia Ponzi

Ebbene sì, anche noi abbiamo ceduto ai famigerati gattini, quelli che in passato facevano tanti…

Intervista con Amalia Ulman, la performer su Instagram

Argentina, ma anche spagnola e americana, classe 1989. È Amalia Ulman, l’artista che ha fatto parlare molto di sé un paio di anni fa per…

Tutti lo vogliono. Duchamp secondo Pino Boresta

Ospitiamo un breve intervento di Pino Boresta – i nostri lettori ormai lo conoscono bene… – su Marcel Duchamp. E su quanto il mondo editoriale…

Comunicare l’arte. O no? Parlano i protagonisti (II)

Uffici stampa, giornalisti, curatori, soprattutto artisti, rispondono in questa seconda puntata al quesito. È il…

Visita allo studio londinese di Yinka Shonibare: uno spazio espositivo per talenti emergenti

L’artista anglo-nigeriano apre le porte del suo magnifico studio nell’East London, dove ha lanciato un…

Enrico Benetta, l’artista della materia

Enrico Benetta, celebre per l’uso dell’alfabeto di Bodoni in tutte le sue opere, è ora protagonista di una personale da Tornabuoni Arte a Firenze. Le…

Mid-career alla riscossa. Nato Frascà

Nato Frascà è stato protagonista del Gruppo Uno, tra i collettivi che hanno fatto la storia dell’arte contemporanea in Europa e che meriterebbe ulteriori approfondimenti.…

La smorfia. Quando gli artisti sembra che facciano ridere

Tony Oursler, Jenny Saville, De Dominicis, Arnulf Rainer, Cattelan… Quali altri artisti vi vengono in…

Brain Drain. Parola a Chiara Bernasconi

Classe 1980, Chiara Bernasconi ha scelto la destinazione più ovvia per il mondo dell’arte, e…