artisti

Una raccolta di articoli riguardanti: artisti

“Da soli non si fa niente”. Intervista all’artista Arcangelo Sassolino 

Tra i più visionari artisti del panorama italiano contemporaneo, Arcangelo Sassolino firma la copertina del nuovo numero di Artribune Magazine.…

I dimenticati dell’arte. La storia di Piero Della Vecchia, pittore celebre nel Seicento veneto

La storia di un pittore celebre nel Veneto del Seicento ed oggi pressoché dimenticato forse per il suo essere protagonista più che dell’arte del sistema…

La scultura e il suo suono. Intervista all’artista Federico Fusj

In occasione della mostra “Courtesy. Silenziare la forma”, abbiamo intervistato lo scultore e sound artist Federico Fusj, per farci raccontare la sua pratica multimediale

Il Nulla sublime di Thierry de Cordier arriva in Fondazione Prada

Poeta, filosofo e ovviamente artista: Thierry de Cordier è un soggetto sorprendente, con una riflessione…

Il tempo e la natura. Intervista al grande artista Giuseppe Penone

Protagonista dell’Arte Povera e artista italiano tra i più noti a livello internazionale, Giuseppe Penone ha alle spalle oltre cinquant’anni di carriera. Li ripercorriamo con…

Sei anni di Simposio di Pittura. L’artista Luigi Presicce racconta la storia del progetto

Mentre a Milano è in corso la mostra alla Nashira Gallery, l’artista Luigi Presicce, fondatore della iniziativa che in tempi non sospetti ha cominciato a…

Intervista all’artista Betty Bee, l’anima ribelle dell’arte napoletana

Napoli, libertà, identità: nell’arte di Betty Bee c’è tutto questo e molto altro. L’abbiamo intervistata…

Opere come spazio. Intervista all’artista Remo Salvadori

Mostre come oggetti musicali, opere che ricalibrano lo spazio e che chiedono uno sforzo visivo.…

È morto il pittore e critico d’arte Paolo Manazza. Fondò la rivista online ArtsLife e la fiera WopArt

Giornalista, critico d'arte, pittore astrattista e docente, è stato uno dei più autorevoli esperti in Italia in tema di mercato dell'arte, e nel 2005 aveva…

Intervista all’artista Giuliano Macca al confine tra buio e luce 

La galleria GOWEN di Ginevra presenta la prima mostra personale internazionale dell’artista siciliano Giuliano Macca. Una mostra che si sgroviglia in una dimensione ultraterrena, dalle…

Nell’arte ora è tempo di pensieri indisciplinati

Una riflessione a partire dal lavoro degli artisti Andrea Caretto e Raffaella Spagna per interrogarci…

È morta l’artista americana Pippa Garner. Il ricordo per non dimenticare cosa rappresentava  

Il consumo e il genere: due pilastri della nostra società che l’americana Pippa Garner (Evanston, 1942 –…