arte contemporanea

Una raccolta di articoli riguardanti: arte contemporanea

Ecco perché Artissima 2025 sarà una delle più ricche di sempre. Intervista al direttore della fiera 

Collaborazioni internazionali, progetti speciali, eventi collaterali lungo tutta Torino. La 32esima edizione di Artissima si appresta ad essere una delle…

In Puglia una mostra per fare il punto su 10 anni di ricerca dell’artista Roberto Cuoghi 

La Fondazione Pascali ha conferito a Cuoghi il premio dedicato all’artista pugliese. E per l’occasione gli ha realizzato una grande mostra che ripercorre gli ultimi…

L’artista peruviano Ishmael Randall-Weeks ci invita a cambiare prospettiva. La mostra a Roma 

È delicato e poetico il percorso costruito dal peruviano Ishmael Randall-Weeks alla galleria Federica Schiavo, che, intrecciando storia, memoria e tradizioni, presenta opere efficaci e…

Che cosa è l’enshittification e che cosa ha a che vedere l’arte contemporanea 

La definizione coniata dal saggista Cory Doctorow e proclamata parola dell’anno nel 2024 ben si…

Tra cavallini e pietre che cantano. In dialogo con l’artista Arianna Pace 

Dopo aver vinto il premio dedicato all’arte giovanile della GNAM di Roma, Talent Prize 2024,…

In Piemonte la mostra che celebra i 30 anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e inneggia agli Anni Novanta 

La mostra si intitola “La bella estate” come il romanzo di Cesare Pavese, nato nella stessa provincia di Cuneo che ospita Palazzo Re Rebaudengo: una…

La pittura su schermo di Alfonso Leto. In mostra a Mantova a Casa del Mantegna 

Le sue tele sono tablet, monitor, tv, cellulari, pannelli solari: nella sua mostra alla Casa del Mantegna, il pittore siciliano Alfonso Leto trasforma il senso…

Fiammetta: la mostra ispirata al personaggio di Boccaccio che anima Palazzo Pretorio a Certaldo

“Fiammetta” è il titolo della mostra personale di Valentina Palazzari, a cura di Davide Sarchioni,…

Gaza: serve un intervento più radicale del mondo dell’arte? Rispondono artisti, curatori, giornalisti

A due anni dall’inasprimento della guerra in Palestina (e a molti decenni dal suo inizio),…

A Firenze un artista usa l’intelligenza artificiale per avvicinarsi alla dimensione della sacralità 

Una mostra in cui arte, intelligenza artificiale e religione si incontrano. Così Fabrizio Ajello nella sua personale To take a flight, alla LdM Gallery di…

Città del Messico tra epica e tragedia. Magico Alejandro Iñárritu alla Fondazione Prada 

A partire da un’archeologia del suo stesso cinema, il grande regista Alejandro G. Iñárritu porta a Fondazione Prada una mostra che attraversa l’Oceano Atlantico, fino…

Latest Version: l’opera di Willem de Haan trasforma una fontana a Nantes

La storica fontana che svetta al centro di Place Royale, a Nantes, ha subito un…

L’arte di Filippo Manzini è ingegneria della gravità. La mostra a Milano

Alla galleria Building Terzo Piano di Milano, la mostra personale di Filippo Manzini ne illustra…