Quella pompeiana è la prima area archeologica in Italia ad avere al proprio interno una “fattoria sociale”. Una comunità per tutti, che rientra in un…
Qual è l’impegno dei luoghi della cultura italiani per rimuovere barriere fisiche e cognitive e consentire la più ampia partecipazione possibile? Nonostante ritardi e difficoltà,…
Abbiamo chiesto a professionisti, museologi e direttori di spiegarci in cosa consiste l’accessibilità museale e qual è la situazione italiana, tra buone pratiche e nodi…
Isabella de Stefano ci racconta i progetti educativi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, sempre volti a coinvolgere tutti i pubblici, anche…
Solo il 61,6% dei musei italiani è attrezzato per superare le barriere architettoniche. L’azienda ALBA…
Arte e cura: il museo di San Francisco collabora con il Creative Growth Art Center per dare spa-zio al lavoro di artisti con disabilità e…
Abbiamo intervistato gli autori del primo manuale per la realizzazione di un libro tattile illustrato, una tipologia di pubblicazione nata per agevolare le persone ipovedenti…