accessibilità

Una raccolta di articoli riguardanti: accessibilità

Una tre giorni diffusa per scoprire come ricerca e tecnologia migliorano l’accessibilità dei siti culturali in Italia

Dal 17 al 19 ottobre 2025, la Fondazione CHANGES promuove l’iniziativa diffusa che apre gratuitamente 60 siti culturali e luoghi…

Negli Scavi di Pompei c’è anche una fattoria

Quella pompeiana è la prima area archeologica in Italia ad avere al proprio interno una “fattoria sociale”. Una comunità per tutti, che rientra in un…

Giornata internazionale delle persone con disabilità: ultime novità sull’accessibilità dai musei italiani

Qual è l’impegno dei luoghi della cultura italiani per rimuovere barriere fisiche e cognitive e consentire la più ampia partecipazione possibile? Nonostante ritardi e difficoltà,…

I musei italiani sono accessibili? Rispondono 10 esperti del settore

I Musei italiani sono accessibili? Quali sono le buone pratiche esistenti? Su cosa si dovrebbe…

Age-friendly museum. Verso un museo a misura (anche) di anziani

Quanto sono accessibili i musei italiani per le persone anziane? Una domanda che tocca una…

Quanto sono realmente accessibili i musei italiani? Inchiesta con 9 esperti

Abbiamo chiesto a professionisti, museologi e direttori di spiegarci in cosa consiste l’accessibilità museale e qual è la situazione italiana, tra buone pratiche e nodi…

Abbattere le barriere. Intervista alla responsabile dei servizi didattici della GNAM

Isabella de Stefano ci racconta i progetti educativi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, sempre volti a coinvolgere tutti i pubblici, anche…

Carrozzine a guida autonoma per migliorare la mobilità nei musei. L’idea di ALBA Robot

Solo il 61,6% dei musei italiani è attrezzato per superare le barriere architettoniche. L’azienda ALBA…

Videogiochi e accessibilità: il caso (un po’ isolato) di Forza Motorsport 

Forza Motorsport di Microsoft è il più accessibile videogioco di corse automobilistiche mai realizzato. Ma…

Al MoMa di San Francisco arrivano oltre cento opere realizzate da artisti con disabilità

Arte e cura: il museo di San Francisco collabora con il Creative Growth Art Center per dare spa-zio al lavoro di artisti con disabilità e…

Una nuova guida spiega come si realizza un libro tattile 

Abbiamo intervistato gli autori del primo manuale per la realizzazione di un libro tattile illustrato, una tipologia di pubblicazione nata per agevolare le persone ipovedenti…

Musei, accessibilità e inclusione. Al MART di Rovereto 120mila euro per sostenere buone pratiche

Nell’ottica di implementare l’accessibilità di nuovi pubblici e favorire l’inclusione, il polo museale trentino ha…

Venezia: la mostra dello scultore non vedente Felice Tagliaferri allestita su una barca

Durante la Mostra del Cinema inaugura a Venezia una mostra visitabile con il tatto dell’artista…